Tavolo cucina: i segreti per trovare quello giusto
Bentornati sul nostro Blog interamente dedicato alle cucine.
Oggi protagonista di questo articolo è la scelta del tavolo cucina. In particolare prenderemo spunto dalle proposte di Stosa.
Il tavolo è un elemento fondamentale per usufruire comodamente della cucina. Per questo bisogna porre attenzione ad alcune caratteristiche che assolutamente non possono mancare.
Ecco cosa dovrai considerare senza meno:
- comfort
- funzionalità
- stile
- estetica.
Chiaramente come prima caratteristica abbiamo messo la praticità che però deve essere seguita da una conformità allo stile della cucina e dell’arredo in generale.
Vediamo ora qualche esempio proposto da Stosa sia per cucine classiche che moderne.
Tavolo cucina: ambiente moderno
Ultimamente si vedono sempre più cucine con isola.
In questi casi il tavolo viene proprio ricavato da questo elemento.
Nella foto sottostante vi proponiamo la cucina modello Aliant dove il tavolo costituisce un prolungamento dell’isola.
Guardate come la scelta di materiali diversi sia funzionale ad ottenere un bellissimo effetto amalgamato non solo con l’ambiente cucina, ma anche con l’area living.
Il colore bianco viene spezzato dal legno scelto per il top, il tavolo e i mobili delle pareti laterali.
Il tavolo rispetto all’isola è più basso in modo da poter essere corredato da comode sedie piuttosto che da sgabelli.
Sempre dal modello Aliant vediamo un’altra bellissima versione dove il tavolo funge da elemento di congiunzione tra l’isola dedicata alla cottura e quella per il lavaggio.
Guardate come il tavolo spezzi la geometria delle due isole che tenute unite avrebbero reso troppo pieno l’ambiente.
In questo modo il tutto appare arioso ed elegante. Per questa soluzione il tavolo è l’unico elemento scelto con un materiale differente rispetto al resto, scelta che lo pone in primo piano dando movimento e carattere alla cucina.
Visto che l’altezza del tavolo è la stessa delle isole è stato corredato da sgabelli.
Questa è una soluzione perfetta per godere a pieno della convivialità della cucina. Pensateci…se avete ospiti voi potrete tranquillamente occuparvi della preparazione, mentre i vostri amici vi faranno compagnia sorseggiando un bicchiere di vino seduti al tavolo.
Cucina a L
Vi sono situazioni in cui non vi è sufficiente spazio per inserire un’isola. Quindi torna molto comodo usare il tavolo come prolungamento del piano a parete creando un effetto a L.
L’esempio in foto mostra come il tavolo sia diventato la “penisola” della cucina. Infatti può fungere sia da piano di lavoro nel caso serva più spazio, sia per consumare i pasti.
Generalmente se si ha lo spazio, questa soluzione prevede poi un secondo tavolo da pranzo più grande. Il tavolo in foto lo possiamo chiamare anche “piano snack”, perfetto per pasti veloci e spuntini.
La posizione in cui è proposto in foto è anche funzionale come elemento divisorio per il corridoio.
Tavolo cucina con penisola
Per avere invece un esempio di una cucina vera e propria con penisola vi proponiamo una configurazione del modello Metropolis.
Siamo sempre nell’idea di un piano snack. Molto bella la forma ad U che assume questa cucina. Il tavolo funge a livello materico e cromatico da connettore tra la penisola e il mobilio a parete. Il contrasto con la penisola crea movimento lasciando però una continuità stilistica molto accogliente.
Arrendamento classico: il tavolo cucina giusto
Ora passiamo a cucine dai modelli più classici.
In questo caso il materiale che domina è il legno. Questo perché generalmente lo stile classico ama questo materiale per tutto il mobilio. Difficile trovare laccati o altre finiture in questi contesti.
La foto propone una cucina dove il minimalismo e la modernità giocano con una vena più classica. Questa è data dalla tipologia di ante scelte.
Il tavolo proposto si trova al centro della stanza, diventando elemento principale. Il resto della cucina è come se gli fungesse da cornice.
Colore chiaro, un legno accogliente, comode panche corredate da cuscini. Una geometria rettangolare decisa che dona carattere ad un ambiente che vuole essere classico, senza cadere nel banale.
Per restare invece in un ambiente propriamente più classico vi proponiamo questo romantico tavolo inserito nella cucina modello “Gala“.
Un angolo intimo che si trova posteriormente all’isola. Dettagli classici dove i contrasti cromatici creano un’atmosfera calda e accogliente.
Tavoli cucina diversi dal solito
Se volete distinguervi dai soliti tavoli potreste optare, oltre che per il piano snack come abbiamo visto sopra, anche per altre soluzioni.
Come ad esempio per tavoli modello a panca come si vede sotto nella cucina Tosca.
Tavoli da cucina allungabili
Non dimentichiamo poi che una funzionalità molto importante per un tavolo è il fatto di essere allungabile.
Questa caratteristica si rivelerà utilissima al momento di aggiungere posti a tavola. Allo stesso tempo però vi garantirà di avere uno spazio più ampio nella vita di tutti i giorni.
Se siete appassionati di cucine venite a trovarci nel nostro Blog per tanti interessanti approfondimenti.
Ecco qualche link: