Tavolini da salotto Febal Casa

tavolini da salotto

Rendi speciale la zona living scegliendo tra i giusti tavolini da salotto

Bentornati sul Blog Mondo Cucina.

Per la sezione dedicata alla casa di Febal oggi parliamo di un elemento di arredo spesso non preso in considerazione.

Si tratta del tavolino da salotto. Un accessorio funzionale davvero utile quando ci godiamo il relax sul nostro amato divano.

Perfetto per tenere a portata di mano una tazza di tè o il giornale che vogliamo sfogliare belli stesi comodi.

Oltre all’aspetto pratico i tavolini da salotto sono molto importanti anche per il valore estetico che apportano all’ambiente.

Sono perfetti per dare lustro con classe ed eleganza. Infatti posti vicino alla poltrona o al divano finalizzano lo stile creando un angolo relax.

Senza contare poi che nelle occasioni di convivio sono utile come riferimento per lo spazio da condividere tra gli invitati.

Altro aspetto che rende i tavolini ottimi alleati del nostro salotto è il poterli usare come base di appoggio per soprammobili, oggetti di design o un bel vaso di fiori. Perfetti per questa funzione sono i tavolini da salotto bassi e lunghi che rappresentano i modelli più stabili.

Come avete visto sono davvero molteplici i motivi per cui inserirne un tavolino nel vostro salotto.

Ora addentriamoci nelle diverse possibilità in termini di forma, materiale e collocazione.

Tavolini da salotto: le diverse tipologie

Cominciamo con il dire che in linea generale sono tre le principali tipologie di tavolini.

Si distinguono tra loro a seconda dell’esigenza d’uso perciò come prima cosa chiedetevi a cosa deve servirvi.

Il coffee table ad esempio rappresenta una base di appoggio bassa e larga. Di solito si posiziona proprio di fronte al divano ed è di grande aiuto nel caso di una merenda informale. Funziona molto bene anche come appoggio di soprammobili o riviste.

tavolini da salotto
Il coffee table modello Sun di Febal Casa

Invece il side table, come si capisce bene dal nome, è solito essere posizionato di fianco alla poltrona o al divano. Si tratta di un tavolino più alto del precedente. E’ perfetto per inserirci sopra una abat-jour e molto utile per avere a portata di mano una tazza di tè o caffè.

arredamento zona living
Il side table modello Materico di Febal Casa

L’ultima tipologia è la più alta di tutte e viene chiamata tavolo da bistrot. E’ quello che si trova tipicamente nei bar accompagnato da sedie o sgabelli. Questi sono meno comuni nei salotti di casa.

Visto che le prime due categorie sono quelle più sfruttabili all’interno dell’ambiente domestico andiamo ad approfondirle.

Il coffee table

Quando si parla di coffe table si intendono i modelli bassi. La loro altezza è tarata sulla base delle altre sedute intorno alle quali è inserito. Molto meglio se rimane poco più in basso del divano o al massimo alla sua stessa altezza.

Nella scelta valutate come prima cosa quanto spazio avete a disposizione. Qualora non fosse tanto meglio privilegiare le forme tonde o quadrate.

tavolini da salotto
I modelli Ribe di Febal Casa disponibili in due differenti altezza e dimensioni

Siccome i modelli “accessoriati” con cassetti o un doppio ripiano hanno dimensioni in genere maggiori, funzionano meglio in ambienti ampi. Molto interessante se avete spazio quello di inserire due tavolini dalle altezze diverse come nell’esempio in foto.

arredamento salotto
I coffee table modello Dutch di Febal Casa

Tenete sempre in considerazione che la stanza nel complesso deve apparire armoniosa perciò fate bene attenzione allo stile.

Ad esempio un salotto moderno predilige modelli minimal e piuttosto sobri. Anche una zona living dai colori vivaci si accosta bene con un tavolino dai colori neutri.

Al contrario un ambiente neutro può essere vivacizzato con un bel tavolino colorato.

Riguardo invece al materiale sceglietelo resistente visto che deve funzionare come piano di appoggio.

Perché scegliere il side table

Veniamo ora alla seconda categoria. Se volete arredare il salotto con un tavolino di design, i side table sono perfetti.

A differenza dei coffee table, sono più alti e vengono posti di fianco ai braccioli del divano o delle poltrone. Lo si capisce già bene dal nome.

tavolini da salotto
Il side table della collezione Dutch di Febal Casa in un interessante effetto marmo

Rappresentano la scelta giusta quando si ha l’esigenza di aumentare la luce alla zona lettura. Inoltre se lo spazio è piccolo consente comunque di aggiungere un comodo piano di appoggio per ciò che serve a portata di mano.

Quindi nei casi di spazio ridotto il side table è un’ottima soluzione.

zona living
La coppia coffee e side table della serie Newman di Febal Casa

Se siete appassionati di arredamento e design venite a trovarci sul nostro Blog Mondo Cucina. Vi aspettano davvero tanti articoli interessanti di approfondimento che non potete perdere.

Ecco qualche link che potrebbe piacervi:

RICHIEDI INFO

Da quale store vorresti essere ricontattato?
Che cosa stai cercando?
Qual è il tuo budget?
Quando ne hai bisogno ?
× Prenota un Appuntamento