Seconda casa al mare: come arredare la cucina.

cucina nella casa al mare

Dalla scelta dei mobili agli accessori ecco come arredare la cucina nella casa al mare.

Non sai come arredare la cucina della seconda casa al mare? La scelta degli arredi e degli accessori giusti è fondamentale per donare alla tua seconda casa l’atmosfera rilassante e rigenerante che meriti. Quando arriva l’estate, avere un porto sicuro che ti aspetta, lontano dalla routine e dallo stress quotidiano, è una vera fortuna. Ecco perché è così importante che tutto sia predisposto per favorire il tuo relax e permetterti davvero di staccare la spina. Questi consigli ti aiuteranno a compiere le scelte migliori sia nell’acquisto dei mobili della cucina che nella decorazione di questa zona così importante della casa.

Quale cucina scegliere per la seconda casa al mare?

Se sei in fase di arredamento e pianificazione del tuo interior puoi sbizzarrirti nella scelta della cucina ideale. Non esiste un’unica ricetta valida per tutti, naturalmente molto dipende dal gusto personale e dallo stile di arredo che si desidera seguire. L’essenziale è ottenere quell’effetto di freschezza e benessere caratteristico dei luoghi di vacanza. Ecco alcune soluzioni tra le quali scegliere quella per te:

Finiture vintage e tonalità pastello.

È lo stile per antonomasia delle cucine delle case al mare. Un look retrò e delicato dall’immediato effetto tranquillizzante. Per ottenerlo, scegli una cucina classica, con ante bugnate e in colori pastello. I più indicati sono il bianco nelle sue varie gradazioni, l’azzurro e il verde chiaro, che richiamano la spuma del mare e i colori dell’acqua. Nulla vieta comunque di preferire un rosa pallido o un legno naturale chiaro, che non appesantisca l’ambiente. La finitura shabby dall’effetto anticato è molto apprezzata per un tocco romantico.

Cucina nella casa al mare
Cucina Mobilturi modello Olimpia

Cucina moderna e luminosa.

Se il classico non fa per te, puoi arredare la casa al mare con una cucina moderna, che dia respiro ed eleganza all’ambiente. Parole d’ordine: purezza e luminosità. Punta dunque su un look total white o su tonalità chiare e sobrie, che conferiscano all’ambiente un senso di pulizia. Se il colore unico non ti convince, puoi anche scegliere accostamenti cromatici di due o più colori diversi. Perfetti il bianco e il blu in stile marinaro, o il giallo e il blu per un tocco più originale. Evita i colori scuri che mal si addicono a un’ambientazione estiva. Le cucine moderne si caratterizzano anche per l’essenzialità che puoi mantenere anche nell’aspetto decorativo, riducendo al minimo i suppellettili.

cucina nella casa al mare di colore bianco
Cucina moderna Mobilturi modello Luna di colore bianco

Cucina living per open space.

Se la tua seconda casa al mare prevede un ambiente open space, puoi scegliere di arredarlo con una soluzione cucina+living. Ce ne sono di bellissime e scenografiche e, oltre alla praticità, ti permettono di mantenere coerente lo stile in tutta la casa.

Cucina con dettagli in legno.

Il legno naturale è un altro fedele alleato dell’arredamento per le case al mare. Se anche tu ami lo stile “nude”, scegli una cucina con dettagli in legno, anche inseriti in un contesto moderno. Questa straordinaria materia prima dona un tocco di familiarità all’ambiente ed esalta magnificamente la purezza del bianco. Ideale con pareti intonacate a calce, per un effetto naturale, senza sofisticazioni.

Complementi d’arredo

Una volta scelta la cucina ideale per la tua seconda casa, è il momento dei complementi d’arredo. Per proseguire nel mood natural, scegli mensole in legno naturale, panche in legno o panchetti rustici. Le sedie possono essere in stile decapé oppure in colori pastello diversi tra loro, per dare un tocco più giocoso alla cucina. Se hai scelto una cucina moderna con penisola, gli sgabelli alti in legno o metallo sono il complemento a cui non puoi rinunciare.

Accessori per arredare la cucina della casa al mare

Ora non ti resta che rendere tutto ancora più perfetto con i giusti accessori. Innanzitutto, procurati almeno un servizio di piatti, tazze e cristalli in tono con l’arredamento. Scegli dunque tra il bianco porcellana o le tonalità del mare e del cielo azzurro. Esalta l’effetto con tovaglie di lino a righe bianche e blu, in stile marinaro. Barchette a vela decorative, stelle marine, corde e conchiglie sono alcune delle decorazioni immancabili degli ambienti marittimi. Si sposano bene allo stile decapato ma non esagerare se la cucina è molto moderna. Le tende possono essere azzurre o nei toni del bianco, oppure sostituite da avvolgibili in bambù. Completa il tutto con tappeti in corda o in paglia per i pavimenti, mattonelle in maiolica decorative e fiori candidi per profumare l’ambiente e aumentare il senso di freschezza.

Vuoi altri consigli sull‘arredamento della tua cucina o della seconda casa? Seguici su Instagram e scopri tutte le stories.

Se ti sei perso gli altri articoli di Mondo Cucina legati alle cucine, eccone degli altri:

RICHIEDI INFO

Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
Quando hai bisogno della cucina?
Vuoi dirci qualcosa in più sulla cucina che stai cercando?

Ti potrebbe interessare anche...

× Prenota un Appuntamento