Vediamo insieme come riordinare la cucina in autunno!
Idee per riordinare la cucina in vista della nuova stagione.
Con l’autunno alle porte si avvicina anche il cambio di stagione all’interno della casa.
È il momento ideale non solo per una pulizia approfondita e per il cambio degli armadi, ma anche per una nuova organizzazione della cucina. Questa zona così importante per la nostra routine quotidiana viene spesso trascurata nel riordino in vista dell’autunno.
Invece, predisporla al meglio per il cambio di alimenti e di attività permette di risparmiare tempo e fatica, ottimizzando gli spazi e agevolandone l’uso. Eco quindi tutti i consigli per fare ordine in cucina con un perfetto cambio degli armadietti!
Come organizzare la cucina in autunno: inizia dall’igiene.
Prima di procedere con il riordino di alimenti e confezioni, è essenziale pulire a fondo pensili e cassetti.
Durante l’estate è normale trascurare un po’ l’ordine, presi dal relax delle vacanze, quindi svuotare tutta la dispensa è il primo passo per la riorganizzazione.
In questo modo avrai tutto sotto controllo. Potrai verificare la data di scadenza degli alimenti, lo stato di conservazione delle confezioni aperte e tutto ciò che manca o è in eccesso.
Con un panno morbido inumidito in una soluzione di acqua e bicarbonato, o un detersivo non aggressivo, pulisci accuratamente ripiani e scaffali. L’igiene è il primo fondamento dell’ordine in cucina.
Riordinare la cucina: assegna un compito a ogni spazio.
Il modo più efficiente di ordinare una cucina è dividere ogni spazio in base alla funzione.
Una zona per piatti e stoviglie, una per la dispensa e una terza per il lavaggio.
Ma puoi andare anche oltre con l’organizzazione in cucina.
Per esempio, predisponendo uno dei ripiani più accessibili con tutto l’occorrente per la colazione, dai cereali alle creme spalmabili, dai biscotti alla marmellata.
Un altro ripiano può essere destinato agli ingredienti per le ricette da forno: farine, lieviti, zucchero, amido, praline o gocce di cioccolato.
Con l’arrivo dell’autunno cresce la voglia di cibi caldi e quando vorrai preparare un dolce o infornare il pane avrai tutto comodamente a disposizione.
Cestini, vassoi e rastrelliere: i vantaggi dell’estraibile.
Non c’è cosa più noiosa che dover svuotare tutto l’armadietto per raggiungere ciò che ti serve e che, ovviamente, è proprio in fondo al ripiano.
La soluzione?
Un po’ di lungimiranza e tanti accessori estraibili.
Innanzitutto, cerca di riservare i posti più accessibili agli alimenti o utensili che usi più spesso.
Poi, procurati cestini estraibili da collocare all’interno di pensili o basi, così ti basterà un gesto per avere tutto il contenuto a portata di mano.
Lo stesso vale per i vassoi girevoli, perfetti per scegliere salse e condimenti. Oppure, gli espositori girevoli ed estraibili da riservare alle spezie e alle erbe aromatiche, preziose alleate nelle zuppe autunnali.
Questi piccoli accorgimenti renderanno molto più agevole ogni operazione e più piacevole il tuo tempo trascorso in cucina.
Barattoli di vetro per un buon colpo d’occhio.
Un’altra ottima soluzione per avere tutto a portata di sguardo è procurarsi barattoli in vetro di diverse dimensioni dove conservare gli alimenti.
Dai legumi e i cereali per zuppe e minestre autunnali, alla frutta secca ed essiccata che addolcisce l’inverno, fino alla pasta in diversi formati.
I barattoli in vetro sono belli anche da vedere e fanno apparire la cucina accogliente e organizzata.
Il consiglio in più? Prepara qualche ricetta in barattolo.
Per esempio, preparane uno con un mix di legumi e cereali per un piatto completo, o con tutti gli ingredienti secchi per un dolce. Al momento giusto, ti basterà scegliere il barattolo che preferisci con le dosi già stabilite per preparare il tuo piatto del giorno.
Non è autunno senza senza caffè o tisane.
Poco importa che tu sia un amante del tè all’inglese, del caffè americano o degli infusi di rabarbaro.
Ognuno, per la stagione fredda, ha la sua tazza fumante preferita.
In previsione di tutte le bevande calde che ti preparerai, predisponi un’area della cucina a questo rilassante rituale.
Tieni le tazze bene in vista sugli scaffali, oppure appese a ganci o rastrelliere.
In più, procurati scatole di latta old style o predisponi un cassetto in scomparti per stipare i tuoi infusi preferiti, suddivisi per gusto o miscela.
Riordinare la cucina: crea la giusta atmosfera.
La vivibilità di uno spazio non è solo questione di ordine ma anche di atmosfera.
Per creare un ambiente accogliente e rilassante, al quale tornare dopo una giornata di fatica e lavoro, gioca con luci e profumi.
Niente di impegnativo: basteranno alcune candele aromatiche da accendere la sera nei punti strategici della cucina o un buon ambientatore con le essenze preferite.
Le migliori contro le malinconie autunnali?
Bergamotto contro la depressione, arancio o limone contro lo stress e menta piperita per ritrovare l’equilibrio.
Se volete rimanere aggiornati con tutte le novità di Mondo Cucina non perdetevi i nostri articoli: