Ben tornati sul nostro blog, oggi parliamo del quarzo, un materiale tutto da scoprire!
Scegliere il rivestimento per la cucina non è una decisione scontata né tantomeno banale, soprattutto se si considera che oggi giorno si vuole coniugare estetica e funzionalità.
Il piano cucina, ormai conosciuto prevalentemente con il nome “top”, si sa, è quella parte di oggettistica che, con il passare del tempo, è soggetta a maggiori segni di usura e rischia di essere logorata facilmente.
Il piano cucina infatti, è la zona che viene più spesso a contatto con le sostanze corrosive per eccellenza, quali il sale e l’aceto, con le lame dei coltelli, con temperature elevate.
Ma anche con gli agenti chimici dei prodotti di pulizia che spesso sono molto acidi e vi è il rischio che la superficie si rovini facilmente.
Questo è un motivo in più per prestare maggiore attenzione nella scelta del rivestimento.
Scegliere il rivestimento adatto per la propria cucina
Vi sono tantissimi materiali disponibili in commercio, ognuno con le proprie caratteristiche e le proprie funzionalità.
Un materiale che rimane un eterno classico per rivestire il top della cucina è il quarzo.
Questa pietra è tra le più richieste sul mercato per rivestire il proprio piano cucina.
Tale pietra è un minerale naturale abbastanza comune e particolarmente apprezzato dalle donne, forse perché la sua consistenza e la sua parvenza ricordano il marmo.
Curiosità e origini del quarzo
Il quarzo è il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre.
Le origini di tale pietra risalgono ai tempi antichi e accompagnano la storia dell’uomo da sempre.
I greci chiamavano questa pietra “cristallo”, un po’ per via della sua naturale brillantezza e un po’ perché rimane freddo al tatto.
Per rendere il quarzo un ottimo rivestimento, il minerale viene mischiato insieme a resine, polveri e sabbie silicee; il composto finale è veramente lucido e gradevole alla vista.
Questa composizione artificiale, grazie alla resina, rende il rivestimento uno tra i più duri al mondo ed ha anche la peculiarità di risultare particolarmente compatto.
Il quarzo viene pertanto ampiamente utilizzato nelle cucine italiane e non solo; oltre alla sua indiscussa bellezza estetica, vanta una vastissima gamma di scelta di colori, ottima qualità e resistenza alle abrasioni.
Si presenza naturale estremamente lucida e senza porosità; tale connotato lo rende particolarmente igienico e di gradevole aspetto.
Altre proprietà che vanno a favore di questa pietra sono la resistenza e l’eccellente durezza del materiale.
L’aspetto più funzionale è quello che non trattiene e non assorbe lo sporco: l’ideale per chi non può dedicare tante ore alla pulizia della casa nelle proprie giornate.
La superficie particolarmente lucida del top in quarzo rende il piano di cucina facile da pulire e non vi è il rischio che i batteri possano entrare in profondità.
Un altro punto a suo favore, è quello di essere un materiale che non si graffia facilmente, un aspetto non di poco conto per tutti coloro che amano avere gli animali domestici in casa.
Aspetti di usura del quarzo da tenere in considerazione
Purtroppo, questa bellissima pietra sfruttata per rivestire le cucine, non presenta solo aspetti positivi, come tutti i materiali del resto.
Non è consigliabile sottoporre un top in quarzo a drastici sbalzi termici improvvisi.
Le fonti di calore ad alta intensità sono la causa di maggiore usura di questo materiale, si presenta particolarmente sensibile ad esso.
E’ fortemente sconsigliato appoggiare su questa tipologia di ripiano pentole ed utensili appena usciti dal forno, bisognerebbe utilizzare quindi sempre delle presine in modo che il tegame non entri in contatto con la superficie.
Anche se il quarzo è famoso per la sua notevole resistenza, un uso prolungato nel tempo alla sollecitazione di calore, lo potrebbe macchiare.
Sebbene il quarzo riesca a sopportare perfettamente l’azione di diversi agenti chimici, tollera malamente prodotti anticalcare a base di ammoniaca e cloro, che possono rovinare il piano cucina realizzato con questo minerale.
Se vi siete persi le ultime novità, ecco alcune dritte per la vostra cucina: