Quale cappa scegliere per la cucina?

cappa per la cucina

Cappa a isola o a parete? Cappa a scomparsa o a vista? Tutte le soluzione per il tuo interior design.

Stai per acquistare nuovi arredi e non sai come scegliere la cappa per la cucina? Questo elemento apparentemente secondario è in realtà fondamentale sia per l’efficienza che per il design della casa.
Ecco perché la scelta della cappa giusta deve tenere in considerazione i vantaggi e le caratteristiche dei differenti modelli. Ecco nel dettaglio tutte le tipologie di cappa da cucina tra le quali scegliere quella ideale.

I requisiti essenziali della cappa per la cucina.

L’installazione di una cappa aspirante con canna fumaria è obbligatoria in ogni cucina in quanto permette di aspirare fumi e vapori dei cibi in cottura.

Quando non è possibile l’installazione di una canna fumaria, si ricorre a una cappa filtrante, provvista di appositi filtri che puliscono i fumi aspirati e li rimettono nell’ambiente puliti.
La cappa da cucina elimina infatti non solo gli odori ma anche le sostanze nocive disperse, come i fumi delle fritture, saturi di grassi.

Il primo requisito, dunque, è una perfetta funzionalità. Prima di scegliere una cappa da cucina bisogna quindi considerarne la potenza e la velocità di aspirazione, le dimensioni, il sistema di filtraggio, la qualità dei materiali.

Per esempio, una cappa in acciaio inox o in vetro temprato sarà più facilmente pulibile e resistente di una cappa in rame. Anche la rumorosità è un criterio essenziale che incide sulla vivibilità nell’uso quotidiano.

Fatte salve la sicurezza e la funzionalità, molto dipende infine dalle esigenze estetiche.

Vediamo tutte le opzioni.

cappa per la cucina
Cucina Mobilturi modello Matrix con cappa di design a vista in sospensione

Quali sono le tipologie di cappa da cucina?

Il modello di cappa da cucina scelto è determinante per il design della cucina ma anche per la modalità di utilizzo. A parità di prestazioni, è possibile scegliere tra una cappa da cucina a vista o una cappa a scomparsa. Ecco le soluzioni:

Cappe da cucina a parete e a vista

Le cappe a parete sono quelle forse più utilizzate.

Installate al di sopra dei fuochi, sono disponibili in moltissimi modelli, dal design più classico delle cappe in muratura alle cappe in stile moderno e contemporaneo. La canna fumaria è a vista e posizionata tra i pensili e la cappa può essere disposta in orizzontale o in verticale.

Si tratta generalmente di cappe aspiranti con un’ottima capacità di sanificazione dell’aria grazie all’espulsione dei fumi da parte della canna fumaria. Esistono anche cappe a parete dall’estetica particolarmente originale, che si trasformano in veri e propri complementi di design.

Cappe da cucina a incasso

Tra le soluzioni di cappa alternative, figurano le cappe incassate al di sotto dei pensili. In questo caso la cappa è integrata al pensile in modo da risultare del tutto invisibile dall’esterno.

Esistono anche cappe parzialmente visibili, le cosiddette cappe a visiera, ma le più ricercate sono le cappe a scomparsa.
In questo caso la cappa diventa invisibile perché sta all’interno del pensile, basterà solo aprire l’apposito frontalino (solitamente in vetro o acciaio) quando la cappa è in funzione per proteggere le ante del pensile cappa dai vapori della cottura. Una soluzione ideale per un design essenziale e moderno.

Cappe a isola

Se il piano cottura si trova in un’isola centrale, verrà installata una cappa a isola.

Questo tipo di cappa può avere diverse forme per soddisfare ogni preferenza di design.
Nel caso di cappe a vista, la cappa a isola assume infatti una posizione di rilievo all’interno dell’ambiente, centrale e pendente dal soffitto.

Per questo motivo la scelta del modello svolge un ruolo essenziale nell’estetica della cucina. Non a caso esistono anche modelli di cappa-lampadario, che uniscono alla funzione aspirante quella di illuminazione.

Cappe integrate al soffitto

Tra le cappe integrate, senza canna fumaria in vista, figurano anche le cappe a scomparsa nel soffitto. Solitamente vengono installate in un contro-soffitto in cartongesso e non sono visibili se non al momento dell’uso. Una volta azionate, scendono dal soffitto e svolgono la loro funzione aspirante prima di scomparire nuovamente al termine del lavoro.

Si tratta di una soluzione molto utilizzata anche per le cucine a isola dove non si desidera una cappa in vista.

Cappa integrata al piano cottura

Un’ultima soluzione per evitare una cappa in vista è optare per i modelli posizionati accanto ai fornelli. Le cappe integrate al piano cottura si sollevano all’accensione dei fuochi e provvedono ad aspirare i fumi della cucina. Naturalmente richiedono un’adeguata dimensione del piano e dello spazio disponibile per l’incasso.

Vuoi osservare nel dettaglio i diversi modelli di cappa da cucina? Scoprili sul sito.

Se ti sei perso gli altri articoli di Mondo Cucina legati alle cucine, eccone degli altri:

RICHIEDI INFO

Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
Quando hai bisogno della cucina?
Vuoi dirci qualcosa in più sulla cucina che stai cercando?

Ti potrebbe interessare anche...

× Prenota un Appuntamento