Praticità e design in cucina grazie al piano di lavoro in quarzo

Cucina con piano in quarzo

Se sei alle prese con la scelta del materiale del piano di lavoro per la tua nuova cucina saprai che il quarzo è tra le soluzioni più affidabili in termini di longevità, comodità di utilizzo e resistenza alle principali sollecitudini cui è sottoposto quotidianamente l’ambiente cucina.

Inoltre, il piano in quarzo ha il vantaggio di sintetizzare il giusto connubio tra gli aspetti pratici e una resa estetica davvero invidiabile, sia alla vista che al tatto.

Cerchiamo di conoscere meglio le qualità del quarzo e di scoprire quali sono i principali motivi del successo di questo materiale applicato alle cucine di design.

Come riconoscere la qualità del piano in quarzo

Il quarzo è un innovativo materiale composito realizzato artificialmente miscelando quarzite e resine.

A tale composto si aggiungono poi le polveri di granito, i granulati (in vetro o specchio) e una serie di pigmenti in grado di conferire al materiale diversi effetti e finiture.

Nella scelta del piano di lavoro e nella valutazione dei benefici estetici e funzionali dello stesso sarà importante verificare anzitutto la qualità del quarzo.

Come capire se il piano in quarzo che stiamo acquistando può garantire un’efficace resistenza e durata nel tempo?

La resa funzionale e la longevità del quarzo si misura a partire dalla sua composizione.

Maggiore è la concentrazione di quarzite rispetto agli altri elementi (sabbie, resine), migliore sarà la qualità del piano di lavoro e la sua affidabilità nella zona operativa della cucina.

Al contrario, un materiale realizzato con la presenza massiccia di resine e una ridotta quantità di quarzo risulta meno robusto e più poroso, ossia più esposto a graffi, urti e formazione di macchie.

I migliori top cucina in quarzo sono generalmente realizzati per il 90-93% in quarzo naturale e per la restante percentuale in resine.

cucina con top in quarzo
Cucina Miller

Perché scegliere questo materiale? Caratteristiche e vantaggi

Se il quarzo è tra i materiali più richiesti per il piano di lavoro delle cucine di design il motivo risiede principalmente nella versatilità di un materiale che può assumere un’ampia gamma di colori, decorazioni, effetti e finiture, adattandosi a qualsiasi stile, dal classico all’industrial al contemporaneo, garantendo nello stesso tempo solidità e durata nel tempo.

Ma vediamo nello specifico i tanti vantaggi del piano di lavoro in quarzo.

Piano in quarzo: robustezza e resistenza

Rispetto ai piani lavoro in altri materiali (laminato, legno, pietra), il quarzo presenta migliori performance in termini di

  • compattezza e resistenza a graffi,
  • abrasioni,
  • urti
  • ammaccature.

Longevità

Migliore resistenza significa anche maggiore durata nel tempo.

Igienicità

Il piano in quarzo è antistatico (non attira la polvere) e non poroso.

Ciò significa che è più facile da tenere pulito e igienizzato in quanto impedisce la proliferazione di germi e batteri.

​Bassa manutenzione e facilità di pulizia

Al contrario di quanto si possa pensare, il top in quarzo è tutt’altro che delicato.

Infatti, dal momento che è impermeabile, il quarzo è il materiale più adatto a rivestire il piano lavoro dell’ambiente domestico che, insieme al bagno, si trova maggiormente a contatto con acqua, vapori e umidità.

Di conseguenza, il piano cucina in quarzo è più semplice da gestire, pulire e mantenere in forma rispetto a pietre naturali come marmo e granito.

Versatilità

Come detto, in base ai pigmenti miscelati nel composto, la resa estetica finale del quarzo può assumere diverse varianti stilistiche.

Tra le più amate troviamo la finitura chiara lucida, capace di donare luminosità e brillantezza all’intera cucina, oltre che un sofisticato appeal contemporaneo.

Di gran tendenza anche le versioni colorate e quelle che restituiscono effetti particolari grazie all’introduzione di speciali inerti nel composto.

Dalle graniglie ricavate dalla lavorazione del marmo alle scaglie di vetro o di onice, dagli inserti in cristallo alle conchiglie di mare, passando per l’aggiunta del cartone, che serve a simulare la superficie irregolare della pietra spaccata.

Rapporto qualità prezzo del piano in quarzo

Sebbene il costo di acquisto di questo top possa essere più alto rispetto ad altre tipologie di piani lavoro, il maggiore investimento economico iniziale è ampiamente ripagato dalla qualità, dalla solidità e dalla resistenza di un materiale destinato a durare a lungo nel tempo.

Alla luce dei tanti pro e dei pochissimi contro (attenzione, ad esempio, a non utilizzare sostanze acide sul piano in quarzo), puntare sul top in quarzo per la propria cucina di design è sempre una scelta intelligente e lungimirante.

La peculiarità del quarzo, infatti, è la sua capacità di garantire un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.

Da un lato, la lavorazione artificiale consente di produrre superfici in quarzo in tantissime sfumature cromatiche ed effetti particolarmente suggestivi e originali:

  • texture e motivi che riproducono l’estetica della pietra naturale,
  • del marmo,
  • del tessuto, effetto sabbia, ecc.

Dall’altro troviamo nel quarzo tutte le caratteristiche tecniche imprescindibili per un ambiente di lavoro come la cucina, ossia la resistenza, l’impermeabilità e la facilità di pulizia e igienizzazione.

Se vi siete persi gli altri articoli sul Blog di Mondo Cucina, potete leggerli qui di seguito:

RICHIEDI INFO

Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
Quando hai bisogno della cucina?
Vuoi dirci qualcosa in più sulla cucina che stai cercando?
× Prenota un Appuntamento