Tutto quello che c’è da sapere sul posizionamento della lavatrice in cucina.
A volte può capitare che nel bagno non ci sia posto sufficiente per posizionare una lavatrice, anche se la scelta di non collocare questo elettrodomestico nella zona servizi della casa può essere dovuta a molteplici cause.
Quindi molte volte si opta per il posizionamento della lavatrice in cucina.
Molti sono contrari a questo tipo di decisione perché sostengono che panni e odori di cucina, così come gli odori dei panni sporchi e del cibo non dovrebbero coesistere.
Non tutti sono totalmente d’accordo, ma sicuramente ci sono soluzioni alla portata di tutti che farebbero di questa convivenza elettrodomestica un punto di forza nella gestione degli spazi in casa.
Sicuramente vi sono sia pro che contro nel mettere una lavatrice in cucina: ecco qualche consiglio se scegliete che la vostra lavatrice andrà in questo spazio di casa.
Uno degli aspetti positivi è che potrai liberare spazio nel bagno, creando una superficie di lavoro aggiuntiva in cucina.
Altro aspetto di rilievo, è quello che la lavatrice rende la cucina un ambiente più umido rispetto a quanto normalmente tenda ad esserlo.
Ciò potrebbe avere conseguenze sulla salute delle persone.
Anche gli alimenti che conserviamo nella dispensa potrebbero risentirne di un ambiente troppo umido, perciò è importante arieggiare spesso.
Inoltre la cucina è il luogo in cui si consumano i pasti. In considerazione di ciò, sarebbe meglio evitare di portare i panni sporchi in questo ambiente domestico, per un fatto di igiene.
Consigli sul posizionamento della lavatrice in cucina
E’ dunque doveroso sottolineare anche il fatto che bisogna evitare di affiancarla alla lavastoviglie, perché altrimenti potrebbe avere problemi di centrifuga.
Se scegliete quindi di collocare la macchina in cucina vi consigliamo di:
- lavare i panni e vestiti durante le ore notturne/serali o negli orari dei pasti; in questo modo non mangerete con il sottofondo della ruota che gira.
- Posizionare il detersivo/ammorbidente nel bagno insieme agli altri prodotti per la pulizia della casa.
Se invece preferite tenerlo in cucina per una questione di praticità, vi consigliamo di conservare i detersivi in un apposito contenitore possibilmente chiuso da un coperchio. - Se siete persone che amano la casa immersa nel silenzio o si infastidisco per ogni minimo rumore degli elettrodomestici che si trovano nella vostra abitazione, vi consigliamo di optare per una lavatrice silenziosa.
- Inoltre, data la rilevanza di codesta stanza della casa, conviene scegliere una lavatrice che sia anche bella esteticamente, oppure nasconderla puntando per la soluzione della lavatrice a incasso.
Una buona soluzione è di installare un’apposita credenza o dispensa che permetta di non renderla visibile.
Come montare in maniera ottimale una lavatrice in cucina? Di base vi sono tre tecniche principali:
- incorporamento completo;
- con l’incorporamento parziale, o meglio sotto il piano di lavoro (in una scatola con o senza una porta);
- inserimento completo nell’auricolare.
Se siete interessati ad approfondire l’argomento cucina, vi consigliamo di visitare il nostro blog!
Troverete tanti articoli! Ecco qualche esempio: