Pittura per piastrelle come può aiutarci
Bentornati sul Blog Mondo Cucina.
Oggi approfondiamo un argomento utile per chi ha voglia di cambiare l’aspetto della propria cucina senza lavori di muratura.
Infatti bastano pochi accorgimenti per avere la sensazione di trovarsi in una cucina completamente nuova. Ad esempio con la pittura per piastrelle darai nuova energia alla tua casa.
Si sa, in casa spesso si ha voglia di cambiare. E se è facile giocare con i colori dei tessili e dei soprammobili, è meno scontato quando si tratta di cucina.
Però non bisogna demordere. Infatti ci sono tante soluzioni che si possono adottare senza impazzire e senza spendere troppo.
Pittura per piastrelle: un cambiamento economico e di successo
Per cambiare l’aspetto delle tue piastrelle senza cambiarle, avevi mai pensato di dipingerle?
A volte questa opzione non viene tenuta in considerazione, invece può essere davvero un’idea vincente.
Infatti se sostituire le piastrelle è un lavoro impegnativo sia dal punto di vista economico che pratico, pitturarle è tutta altra cosa. Decisamente più facile.
Seguendo pochi e semplici step la cucina avrà un aspetto tutto nuovo.
Piastrelle cucina: dipingerle per cambiare
Le vernici per piastrelle permettono di dare una boccata d’aria fresca alla cucina.
Il tutto in modo semplice e rapido.
Infatti stendere le vernici per piastrelle è un’operazione davvero poco impegnativa. Questo è possibile poiché in commercio ci sono prodotti specifici che non hanno nemmeno bisogno di essere diluiti. Non colano e non dovrete nemmeno applicare un fondo aggrappante prima della stesura.
Ciò significa che anche in casi di superfici lisce e senza pori non avrete alcun problema.
Inoltre, quando la vernice sarà asciutta vi garantirà resistenza a urti, graffi, temperature alte e lavaggi con prodotti sgrassanti. Insomma, pulire la cucina non sarà un problema!
Dovrete solo applicare il prodotto sulle vecchie piastrelle. Il risultato sarà una superficie brillante come nuova.
I vantaggi della pittura per piastrelle
Intanto partiamo con l’aspetto più importante, ovvero che non dovrete demolire nulla.
Ecco quindi che eviterete la polvere creata dai lavori di muratura e non dovrete nemmeno smaltire alcuna maceria.
In più, dal punto di vista tecnico, queste vernici sono perfettamente aderenti anche a materiali che nascono senza pori come di solito sono le piastrelle della cucina. Questo perché devono garantire la miglior igiene possibile.
Dal punto di vista della resistenza, graffi, urti e detergenti non creeranno alcun problema.
Si asciugano molto rapidamente e sono pronte all’uso.
Tra le vernici per piastrelle si può scegliere tra smalti e resine. Vediamo la differenza.
Resina per piastrelle
La resina è la soluzione giusta se ci si trova in presenza di piastrelle molto rovinate o davvero fuori moda. Si tratta di prodotti bicomponenti che vengono venduti con un indurente confezionato a parte.
Un plus che rende la resina eccezione per ricoprire le piastrelle è il potere adesivo. Infatti aderirà senza alcun indugio su diverse superfici. Come ad esempio l’acciaio inox, il marmo, il vetro. Perciò se invece delle piastrelle aveste un altro materiale da coprire non avrete problemi.
Qualora voleste ottenere un effetto continuo, la resina è perfetta perché è in grado di riempire le fughe creando una superficie senza interruzioni.
Se dal punto di vista estetico il risultato finale è di grande effetto, il lato negativo della resina è che presenta, oltre ad un costo più elevato rispetto agli smalti, anche un’applicazione più lunga.
Infatti, sebbene la resina sia più coprente degli smalti, ha bisogno dell’applicazione di una finitura protettiva.
Gli smalti
Alternativa alla resina tra le vernici per piastrelle è rappresentata dagli smalti.
Senza dubbio sono la soluzione più facile e veloce. Donano tanta brillantezza alle superfici che rivestono.
Sono costituiti da una componente chimica che li rende molto resistenti e con appena due mani riescono a coprire la superficie sottostante senza dover applicare alcun fondo.
I colori e le nuance disponibili sono tantissimi.
Pittura per piastrelle: colori a non finire
Se sognate un colore particolare sarete sicuramente soddisfatti.
Infatti esistono infinite nuance tra cui scegliere. Perciò che la vostra cucina sia classica, moderna, in stile industriale o eclettico o qualsiasi altro stile, troverete la colorazione adatta a voi.
Le pitture per piastrelle sono versatile e personalizzabili. Pensate apposta per rinnovare la nostra casa.
Chiaramente la scelta del colore è soggettiva e dipende dal gusto personale e dallo stile della cucina. Tenete a mente quale tipo di effetto volete ottenere prima di scegliere il colore.
E’ molto noto il potere della cromoterapia che sa condizionare lo stato d’animo e creare quindi ambienti rilassanti ed accoglienti.
Inoltre il colore è un ottimo alleato per conferire maggiore luminosità in ambienti piccoli o dove le fonti di luce naturale scarseggiano. In questo caso sono molto utili colori tenui.
Se sei appassionato di cucina vieni a trovarci sul nostro Blog. Troverai tanti approfondimenti interessanti.
Ecco qualche link: