Pensili cucina: un alleato per funzionalità ed estetica
Bentornati sul Blog Mondo Cucina.
Con l’articolo di oggi parliamo di un tema molto importante per la funzionalità e la praticità della cucina.
Ovvero i pensili.
Infatti questi rappresentato un elemento essenziale affinché lo spazio sia gestito in modo utile ed efficiente.
Sebbene per ragioni estetiche a qualcuno possano non piacere, la loro praticità li rende presenti nella maggior parte delle composizioni.
Comunque anche i pensili della cucina hanno subito negli anni tante modifiche e innovazioni diventando sempre più adattabili. Anche dal punto di vista estetico.
Se una volta le composizioni più classiche li disponevano in maniera lineare, oggi ci sono tanti nuovi modi che donano movimento alla cucina.
Inoltre sanno assecondare molto bene i diversi stili.
Ce ne sono di svariati modelli e in questo articolo cercheremo di farvi una panoramica il più precisa possibile.
Buona lettura.
Partiamo dalle misure
Ciò che tra tutto rende i pensili un ottimo alleato in cucina è la capacità di adattarsi allo stile dell’arredo, dando movimento sulle pareti.
Senza contare che le persone disordinate e sempre di corsa saranno facilitate nel mantenere l’ordine. Ed avranno anche tanto spazio a disposizione.
Che si tratti di una cucina classica o moderna, lineare o cucina ad angolo, piccola o grande, i pensili sono un grande aiuto.
Solitamente hanno misure e dimensioni standard a prescindere dalla tipologia di cucina.
Infatti la profondità in genere si attesta intorno ai 36,4 cm. Questa misura consente sia di vedere bene il contenuto, sia di muoversi facilmente mentre si lavora sul piano cucina.
Una profondità maggiore toglierebbe luce al piano.
Riguardo invece alle altezze, queste possono variare e anche in maniera consistente.
Le più basse sono di 36 cm, le più alte arrivano anche a 130 cm.
La scelta dell’altezza è personale e influisce sulla resa estetica finale.
I sistemi di apertura
Un aspetto che cambia di molto l’aspetto funzionale dei pensili è il modo in cui si aprono.
In commercio esistono tante diverse possibilità tra cui scegliere a seconda delle esigenze.
I sistemi di apertura più comuni sono a battente, a spinta, basculanti, a ribalta o addirittura elettrici.
La presenza o meno di maniglia dipende dal tipo di apertura.
Ad esempio l’apertura a spinta non necessita di maniglia e spicca per la sua linea pulita.
Gli altri sistemi invece hanno bisogno di una maniglia per poter essere aperti. Le più diffuse sono le maniglie a gola, le prese sagomate e le maniglie integrate.
La scelta dipenderà dalle diverse esigenze funzionali ed estetiche.
Pensili in cucina: pro e contro
Sebbene possano essere davvero comodi, ci sono comunque degli aspetti da tenere in mente durante la scelta.
Anche perché la loro funzione può essere parzialmente sostituita da mensole o scaffali. Perciò per motivi estetici ci sono progetti di cucina che non prevedono il montaggio dei pensili.
A tal proposito non esistono regole ferree, ma si sceglie in base a come è strutturata la zona cucina, lo stile e l’altezza del soffitto.
Gli ambienti in cui i pensili funzionano meglio sono quelli ampi e con soffitti generosi. In ambienti troppo piccoli o bassi rischiano di rendere la stanza buia e compressa. Per questo nei casi di poco spazio è sempre meglio non utilizzare i pensili a muro.
Cucina senza pensili
Abbiamo accennato ad alcune situazioni in cui i pensili non sono funzionali.
Per questo esistono anche cucine senza pensili. Scelta che viene presa sia per una questione di stile che di mancanza di spazio.
Inoltre pensate ad ambienti in cui le pareti sono di cartongesso. E’ impossibile fissare il pensile.
Questo tipo di cucina obbliga il progettista a tirare fuori la creatività e a mettere in pratica l’esperienza maturata. Infatti la cucina senza pensili è una sfida se la si pensa dal punto di vista del volume, dello spazio e della praticità.
Se non è possibile inserire dei pensili a muro, vi sono altre soluzioni. Come ad esempio utilizzare armadiature e mensole.
Organizzare i pensili in cucina
A prescindere dallo stile e dalla composizione della cucina, organizzare in modo corretto i pensili è molto importante.
Infatti la cucina è un ambiente che per essere sfruttato al meglio ha bisogno di essere organizzato con cura.
Ci sono alcuni consigli utili che vi permetteranno di fruire al meglio dei vostri pensili.
Innanzitutto eliminate ciò che è in eccesso. Inutile tenere strumenti che non usate mai e che vi occupano solo spazio. Il discorso vale per tutto, dagli accessori agli elettrodomestici.
Poi cercate di sfruttare tutto lo spazio a disposizione rendendo facile l’accesso ad ogni cosa. In questo caso è molto comodo inserire divisori e contenitori nei pensili.
Per quanto riguarda i contenitori, quelli trasparenti vi renderanno più semplice trovare ciò che vi serve, senza dover aprire tutto.
Inoltre se ci sono degli utensili che usate molto spesso, sarete più comodi a tenerli appesi invece che chiusi nei cassetti o nei pensili.
Se vi servono consigli sui mobili da cucina e su come arredare questo ambiente della casa. seguiteci sul nostro Blog.
Troverete tanti articoli interessanti: