Pavimento cucina: le scelte migliori

Consigli utili per scegliere il giusto pavimento cucina

Bentornati sul Blog Mondo Cucina, il portale dedicato agli appassionati.

L’articolo di oggi affronta un argomento molto importante riguardo, ovvero come scegliere il pavimento della cucina.

Decidere con cura quale materiale utilizzare influenzerà la praticità di pulizia della vostra cucina, nonché l’aspetto estetico.

Sono davvero tantissime le alternative tra cui scegliere e i relativi colori.

Vediamo insieme qualche possibilità.

Il pavimento: consigli

Quando si sceglie che tipo di cucina inserire nella propria casa, anche il pavimento fa parte del progetto.

Questo perché vi sono numerosi dettagli da tenere in considerazione. Tra cui la qualità, le finiture e la resistenza.

Molto importante è che sia facile da pulire. Infatti la cucina è un luogo di lavoro che nella maggior parte dei casi viene utilizzato maneggiando cibo, acqua e strumenti vari. Siccome è più facile che si sporchi, le operazioni di pulizia sono molto frequenti.

Per questo è bene che il pavimento sia resistente alle macchie e ai detergenti chimici da usare per pulirlo e igienizzarlo.

Un altro aspetto da non tralasciare è che sia antiscivolo. Le finiture opache sono le migliori e limitano i rischi di caduta nel caso di pavimento bagnato.

Riguardo invece gli aspetti più estetici, sappiate che il pavimento è capace di cambiare radicalmente l’aspetto della vostra casa.

rivestimenti
La cucina modello Luna di Mobilturi con un pavimento senza fughe che si può realizzare con la resina o il vinile

Sceglietelo quindi in linea con il design dell’ambiente e preferite colori capaci di nascondere lo sporco.

Evitate il bianco, ma anche colori troppo scuri. Ciò che vi renderà la vita più facile e un aspetto luminoso sono i toni intermedi. Questi hanno una buona azione nel nascondere le macchie o eventuali usure dovute al tempo.

Ricordatevi poi le fughe. Molto meglio colori come grigio e nero per rendervi più facile la pulizia. Vi risparmierete anche di doverle ridipingere spesso come invece necessitano i colori chiari.

Pavimento in legno

Sicuramento il legno è un materiale pregiato e che alza sempre il livello dell’ambiente in cui viene collocato.

In cucina però presenta diversi limiti dovuti alle sue qualità tecniche. Infatti il legno è sensibile agli sbalzi di temperatura ed è pretenzioso rispetto ai prodotti con cui deve essere pulito.

Se però amate il suo aspetto, non perdetevi d’animo. Esistono alternative che ne imitano l’effetto.

Tra queste ci sono il laminato e le piastrelle ad effetto legno.

pavimento cucina
La cucina Gaja di Mobilturi con il pavimento in legno/effetto legno

Pavimento cucina in vinile

Un altra tipologia di pavimento che funziona molto bene è quello in vinile.

Essendo resistente all’acqua non teme l’umidità e sopporta anche le macchie grazie alla struttura unica.

Aspetto utile è la sua capacità di assorbire gli impatti da caduta senza rovinarsi.

Anche le operazioni di pulizia non richiedono accortezze particolari. Se ci aggiungete poi che le colorazioni e le finiture sono davvero molteplici, è una tipo di pavimento davvero consigliato.

cucina classica pavimento
Cucina classica modello Olimpia di Mobilturi con il doppio pavimento, una parte in vinile e una in legno/effetto legno

Pavimento in ceramica

La ceramica si presta a tantissime declinazioni capaci di riprodurre diversi effetti.

Che vogliate un effetto legno, pietra oppure replicare il marmo, la ceramica vi permette ognuna di queste possibilità.

Il tutto garantendo alte prestazioni sia a livello di resistenza a urti e macchie, sia per il minimo assorbimento di liquidi.

Considerando sia gli aspetti tecnici che quelli estetici, la ceramica è un perfetto alleato per il pavimento della vostra cucina.

Sbizzarritevi a trovare le combinazioni di colore e finiture perfette per le vostre esigenze!

rivestimenti cucina
Cucina modello Gaja di Mobilturi con pavimento in gres

Non sottovalutate il grigio

Il grigio è un colore davvero funzionale in cucina visto che può declinarsi in tante nuances.

La sua versatilità lo rende facile da abbinare a diversi arredi, garantendo luminosità.

Molto di classe ed attuale il pavimento ad effetto cemento che funziona bene con piastrelle di grandi dimensioni.

Nelle riviste di design troverete sicuramente delle ispirazioni con questo tipo di pavimento.

Garantisce un effetto visivo continuativo ed ingrandisce lo spazio. Uno stile intramontabile che non vi stancherà con il passare del tempo.

Inoltre un altro effetto che si può creare con il grigio usando il gres è quello della pietra.

Questa soluzione ha un impatto di livello sull’estetica della vostra cucina.

pavimento cucina
La cucina modello Hilary di Mobilturi con il pavimento effetto pietra

In aggiunta, per non farsi mancare nulla, il grigio si presta anche ad ottenere un elegante effetto marmo.

Visto quante opzioni vi permette di realizzare la ceramica? Versatile e comoda renderà esclusiva la vostra cucina. Nella versione grigia ancora di più.

rivestimenti
La cucina classica modello Elena di Mobilturi con il pavimento effetto marmo sui toni del rosa

Se siete appassionati di cucina e vi servono consigli su come realizzare quella dei vostri sogni, venite a trovarci sul nostro Blog.

Vi aspettano davvero tanti articoli interessanti.

Ecco qualche link utile:

RICHIEDI INFO

Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
Quando hai bisogno della cucina?
Vuoi dirci qualcosa in più sulla cucina che stai cercando?

Ti potrebbe interessare anche...

× Prenota un Appuntamento