Nell’articolo di oggi andremo ad affrontare l’argomento che vede come tematica principale i pannelli in Magnetolab.
La cucina è il cuore della casa.
E’ lo spazio in cui ci si ritrova, la stanza che più di altre svolge una funzione aggregante che invita alla socializzazione e alla condivisione dei momenti di vita familiare.
Ecco perché è fondamentale scegliere con attenzione tutti i dettagli della composizione, sia stilistici che funzionali.
Tra i vari elementi della cucina, il top ha il compito di tracciare una linea di congiunzione in grado di armonizzare la visione d’insieme.
Proprio come se fosse un trait d’union tra i pensili e i mobili base.
Accanto ai classici piani lavoro in laminato, ceramica, pietra e legno, si stanno affermando sempre di più dei pannelli di rivestimento in materiali più audaci (acciaio, vetro, quarzo, resina, carta da parati) che in qualche modo si discostano dalle scelte tradizionali per avventurarsi in terreni meno battuti.
Tra le proposte più innovative troviamo sicuramente il rivestimento top cucina in Magnetolab.
E’ una soluzione che sintetizza perfettamente il nuovo modo di concepire l’ambiente cucina e risponde con efficacia alle tendenze odierne di duttilità, personalizzazione e fluidità compositiva.
Ma cos’è esattamente il rivestimento top cucina in Magnetolab?
In che modo può valorizzare la nostra cucina e renderla ancora più protagonista della casa?
Scopriamolo!
Magnetolab: il rivestimento magnetico che ridisegna la cucina
Se è vero che la scelta del materiale del top cucina deve tenere in grande considerazione gli aspetti pratici legati alla facilità di pulizia e manutenzione, alla robustezza e alla resistenza del materiale alle varie sollecitudini cui è sottoposta la cucina (graffi, abrasioni, urti, umidità, vapore, macchie, tagli, ecc.), è altrettanto vero che il design è un fattore sempre più preponderante.
Soprattutto quando la cucina convive con la zona living.
In quest’ottica, il top e/o lo schienale in un materiale innovativo e versatile come il Magnetolab rappresenta una scelta vincente.
Da una parte possiamo contare su eccellenti parametri di resistenza e longevità, dall’altra abbiamo la certezza di aver puntato su un vero e proprio accessorio di design, capace di catturare gli sguardi e aggiungere un raffinato tocco stilistico all’intera cucina.
Pannelli magnetici per paraschizzi e top cucina: quali vantaggi?
La “placca metallica” Magnetolab viene integrata grazie alla stratificazione della stessa con i vari materiali con cui è possibile realizzare il top e il paraschizzi della cucina: dal vetro al Dekton, dal Gres al Corian, passando per la ceramica.
La principale caratteristica di questo innovativo rivestimento risiede nel magnetismo.
Soprattutto quando utilizzata per lo schienale, la superficie magnetica del pannello Magnetolab consente di posizionare (togliere, spostare e aggiungere liberamente) i diversi accessori e strumenti utilizzati quotidianamente in cucina senza intralciare lo spazio del top, che, al contrario, rimane libero per le operazioni di preparazione e cottura cibi.
Scegliere di rivestire il top e/o il paraschizzi della cucina con un pannello Magnetolab metallo/vetro significa trarre vantaggio dalle peculiarità di entrambi i materiali.
Sappiamo infatti che il vetro, soprattutto nella versione stratificata temprata, è robusto, impermeabile e resistente al calore, ma potrebbe risultare poco resistente ai graffi.
Magnetolab, integrando il vetro con un materiale quasi indistruttibile come il metallo, serve proprio a colmare l’eventuale “carenza” del vetro, dando vita ad un materiale perfetto come base di lavoro in cucina.
Dal punto di vista estetico, Magnetolab può assumere svariati colori e pattern, mantenendo inalterato il tipico aspetto liscio, omogeneo e brillante che regala un surplus di luminosità e appeal contemporaneo a qualsiasi cucina.
Il pannello in vetro viene generalmente prodotto in due versioni: vetro luminoso e vetro lavagna.
Il primo offre una retroilluminazione diffusa che inonda il piano di lavoro, agevolando tutte le operazioni.
Per quanto riguarda il secondo è perfetto per chi vuole personalizzare il top o lo schienale dando sfogo alla propria creatività con disegni, pensieri, note, ricette e qualsiasi altro suggerisca la fantasia.
Ma i vantaggi di Magnetolab non finiscono qui.
Igienico e facile da pulire
L’assenza di fughe e la superficie impermeabile rende il rivestimento top cucina in Magnetolab igienico e facile da tenere pulito.
Sappiamo infatti che lo sporco tende ad annidarsi nelle fughe e nei materiali porosi come la pietra o il legno.
C’è anche un’altra ragione che rende la pulizia del piano in Magnetolab facile e veloce: la completa assenza di viti e di sistemi di fissaggio.
Magnetolab: grande versatilità e libertà creativa
Che venga utilizzato per rivestire il top o per il rivestimento dello spazio tra i pensili e le basi, il pannello in Magnetolab si distingue dagli altri per la grande varietà di colori e motivi con cui può essere personalizzato, integrandosi perfettamente a qualsiasi stile d’arredo.
Il magnetismo aiuta ad organizzare (e personalizzare) al meglio lo spazio di lavoro.
I vari accessori (porta spezie, coltelli, i-pad, rotolo, mestoli, ecc.) occupano la superficie del pannello in maniera libera, versatile e dinamica.
E sono sempre a portata di mano!
Piano di lavoro funzionale e luminoso
Scegliendo la versione magnetica in vetro, il pannello Magnetolab illumina il piano di lavoro senza soluzione di continuità.
Non dimentichiamo, poi, che il vetro può essere verniciato in tutti i colori Ral.
Dalle nuance più chiare (per una dose extra di luminosità) a quelle più scure e sofisticate.
Cosa aspetti a personalizzare la tua cucina con gli innovativi pannelli Magnetolab?