Letto matrimoniale: le proposte Febal Casa
Bentornati sul Blog Mondo Cucina.
Oggi per la nostra sezione casa di Febal Casa affrontiamo un argomento molto importante per la nostra salute e la qualità della nostra vita.
Ovvero il letto matrimoniale. Si tratta di una scelta da effettuare con cura non solo per l’aspetto estetico. Ma soprattutto per il rilevante impatto che un buon materasso e una buon struttura letto hanno sulla qualità del sonno.
E poiché dormire bene migliora la nostra vita, è bene effettuare con cura questa scelta.
Vediamo ora quali siano i principali aspetti per scegliere il giusto letto.
Quali fattori considerare
Ci sono degli aspetti che non possono essere trascurati.
Primo fra tutti le dimensioni della stanza e la posizione di porte e finestre.
Poi si può passare all’aspetto puramente estetico del letto e alla sua funzionalità oltre al farci dormire bene.
Per esempio esistono letti contenitori o con cassetti che aggiungono spazio contenitivo alla casa e alla camera da letto.
Dimensioni minime di una camera da letto
E’ la legge che definisce le dimensioni minime di una camera.
Per essere considerata matrimoniale, una stanza deve disporre minimo di 14 metri quadri e deve avere almeno una finestra che si possa aprire.
Poi a prescindere dalla legge, una camera da letto funzionale ha una pianta quadrata. Dove lunghezza e larghezza minima si attestano sui 3,5 metri.
Quando invece ci si trova di fronte a una pianta rettangolare è bene valutare con cura la progettazione e la disposizione dello spazio.
La scelta del letto matrimoniale
Gli aspetti da tenere presente sono dimensioni, materiale, tipologia di imbottitura, eventuale testiera e elementi contenitivi in aggiunta.
Riguardo le dimensioni un letto matrimoniale può essere dalla misura oversize fino al romantico letto francese.
Un letto king size è molto grande, può essere largo da 180 a 200 cm e lungo da 190 a 200 cm.
I letti standard invece misurano 190 cm di larghezza per 190-200 cm di lunghezza. In presenza di stanze matrimoniali standard è quello più diffuso.
Invece tra i letti matrimoniali più piccoli ci sono quello francese (140 x190/200 cm) e il cosiddetto queen size con i suoi 150 cm x 190/200 cm.
Se poi volete davvero essere originali e avete spazio potete optare per i letti dalla forma circolare!
Strutture del letto matrimoniale
Ora veniamo ad analizzare le diverse strutture letto e soprattutto i materiali di cui si possono comporre.
Letti in legno
Il legno ha un fascino che non delude mai.
E se una volta il pesante legno massello era tra i preferiti, l’arredamento moderno opta per essenze diverse come abete, pino e faggio.
Se siete soggetti ad allergie come ad acari e polveri, la struttura letto in legno è la migliore perché può essere pulito facilmente. E soprattutto non trattiene la polvere.
Letto matrimoniale imbottito
Il re del comfort nella camera da letto è il letto imbottito.
In questo caso la struttura viene morbidamente rivestita con diversi tipi di materiale.
Si va dal rivestimento in pelle fino al sintetico, passando per morbidi velluti.
Sempre per chi soffre di allergie la scelta dell’ecopelle è la migliore.
Ne esistono talmente tante varianti sul mercato che sarete indecisi.
Tra i modelli Febal troverete sicuramente quello giusto per voi.
I letti con testiera
Oltre ad essere un elemento estetico che cambia radicalmente l’aspetto della stanza, ha anche una valenza pratica.
Infatti la testiera può risultare molto comoda per chi ama leggersi un libro prima di addormentarsi o chi si vuole godere un bel film.
Vi sono poi dei modelli che nella testiera hanno integrati degli spazi contenitori proponendosi così di sostituire i comodini. Un ottimo modo per alleggerire la stanza da letto.
Camera da letto matrimoniale contenitore
Ora veniamo ad un aspetto che viene sempre più apprezzato. Ovvero il contenitore.
Davvero molto utile per riporre la biancheria letto, piumoni e cuscini in più e perché no gli scatoloni del cambio armadio.
Questa tipologia di letto ha una forma più moderna e dispone di un facile sistema a pistoni che permette il sollevamento della rete e del materasso.
Rispetto alle strutture letto classiche questo è più alto da terra e lateralmente non presenta ingombri.
In commercio esiste anche la versione di letto matrimoniale con cassetti estraibili che necessita chiaramente di spazio laterale. Utile per riporre gli indumenti per la notte o la biancheria letto.
Se siete appassionati di arredamento o dovere arredare le camere da letto seguiteci sul nostro Blog. Troverete tanti articoli interessanti.
Ecco qualche link: