Pulizia piano cottura: scopri quella giusta!
La pulizia del piano cottura è molto importante!
Esistono vari tipi di piani di cottura! Noi vogliamo svelarvi qualche piccolo trucchetto per rendere veloce e un po’ meno faticosa la pulizia dei piani.
Anse se, lo sappiamo bene, andrebbero puliti ogni volta che abbiamo finito di cucinare.
Ultimamente uno dei piani più venduti nei nostri negozio è il piano cottura ad induzione e pensate un po’… uno dei motivi principali per cui viene scelto è proprio per la facilità di pulizia!
Ricordate però che il piano cottura deve essere pulito costantemente per evitare di rovinarlo.
Innanzitutto, accertarsi sempre che il piano sia spento e completamente freddo.
Pulizia ordinaria e profonda
Per una pulizia ordinaria potete utilizzare semplicemente con un panno in microfibra ed acqua tiepida, ma un piccolo trucco è quello di utilizzare l’acqua distillata in modo che il calcare non macchi il piano.
Per una pulizia più profonda potete utilizzare i vari prodotti che si trovano in commercio specifici per questo tipo di piani cottura, oppure una soluzione più naturale che a noi piace consigliare: prendete una bottiglietta e riempitela per metà di acqua e per metà di aceto di vino bianco. Aggiungete un cucchiaio piccolo di bicarbonato di sodio, mescolate e utilizzate questa miscela per pulire il piano con un panno in microfibra. Risultato garantito!
Se invece il piano cottura a induzione non fa per voi e siete affezionati al buon vecchio piano cottura a gas, i due tipi più venduti sono i piani a gas di acciaio e quelli in vetro temperato.
Per quanto riguarda il piano in acciaio inox esistono vari prodotti in commercio specifici per questo materiale tipo spray o creme. Se invece a voi piacciono più i prodotti “fatti in casa”, per la pulizia ordinaria vi consigliamo di preparare una miscela di vino bianco ed acqua e utilizzarla per pulire il piano con un panno in microfibra.
Se invece sul piano sono presenti delle macchie più ostinate lasciate agire un po’ di acqua e bicarbonato sopra la macchia per poi grattarla via con una spugna. Vedrete che l’acciaio splenderà come non mai.
Pulizia piano cottura in vetro temperato
Ed infine il nostro caro piano cottura in vetro temperato, tanto bello da vedere quanto odioso da pulire se non utilizziamo questi piccoli accorgimenti.
Per prima cosa, come per il piano ad induzione, accertiamoci che il piano sia completamente freddo prima di iniziare a pulirlo.
Come per gli altri piani si possono utilizzare prodotti che si trovano in commercio. Ad esempio quelli per la pulizia dei vetri oppure un normale detergente per i piatti diluito nell’acqua.
In alternativa – come per il piano in acciaio – per un prodotto più naturale potete usare acqua e aceto e pulire con un panno in microfibra. Per asciugarlo ed evitare che sul vetro rimangano aloni potete utilizzare la pelle di camoscio, quella che si usa normalmente per asciugare le carrozzerie.
Come consiglio finale e che comprende un po’ tutti i piani di cui abbiamo parlato, ci sentiamo di consigliarvi la pulizia a vapore per una pulizia profonda ed unica.