Il forno a microonde ha davvero rivoluzionato il modo di cucinare, scongelare e riscaldare i cibi.
Abituati, ormai, a tempi odierni in cui la fretta sembra prendere il sopravvento su tutto, questo nuovo elettrodomestico facilita il lavoro e permette, al tempo stesso, di risparmiare molta energia.
La sua diffusione di massa in Italia si è palesata intorno agli anni duemila, senza non pochi pregiudizi riguardo al suo funzionamento e alla particolare tecnologia che utilizza.
Nei prossimi paragrafi vi chiariremo alcune questioni a riguardo e analizzeremo le caratteristiche davvero innovative.
Come funziona?
Come dice la parola stessa, si tratta di microonde prodotte da un magnetron. Queste, all’interno dello spazio di cottura vanno a sollecitare le molecole d’acqua presenti nel cibo, iniziando, così, a surriscaldarsi.
L’attivazione di questo meccanismo ha come conseguenza, quindi, la cottura degli alimenti in tempi rapidissimi.
Si stima, infatti, una riduzione di tempo del 50-75% rispetto ad un forno tradizionale che disperde maggior energia perchè deve essere prescaldato.
Ovviamente, c’è da dire che la tecnologia si è notevolmente evoluta nel corso del tempo e ha permesso di ottenere funzioni molto simili al classico forno.
In particolare, è stato creato il forno a microonde combinato che unisce tre modalità di cottura, tutte davvero molto utili: la funzione ventilata, grill e microonde.
E’ una soluzione sicuramente tra le più complete che consente di ottenere risultati eccezionali e gustosi!
Precisiamo che in questo tipo di cottura non vengono distrutti i componenti nutritivi degli alimenti ma anzi conservati ed esaltati.
La potenza di un forno a microonde è ciò che stabilisce la rapidità di riscaldamento del cibo e generalmente arriva fino a 1100/1200 watt.
Quale forno a microonde è meglio acquistare?
Come spesso ricordiamo non c’è un prodotto migliore di un altro.
Nel momento in cui si deve acquistare un nuovo forno a microonde è bene valutare con attenzione le caratteristiche prestazionali in base alle proprie esigenze.
Solo così si riuscirà a godere al massimo di tutti i vantaggi.
In generale per scegliere un forno a microonde è importante considerare quattro fattori, tutti correlati tra loro: le funzioni e i programmi disponibili, le dimensioni dell’apparecchio, il design e il prezzo finale.
Il primo punto è fondamentale per capire quale uso se ne deve fare e, quindi, quanto deve essere avanzato a livello di impostazioni e funzionalità.
Molto importante è considerare, anche, la facilità d’uso del forno a microonde, che permette di comprendere in modo intuitivo le differenti operazioni.
Praticamente tutti i modelli, ormai, sono provvisti di un pratico display in cui vengono indicate le attività di preparazione in corso.
Dimensioni
Le dimensioni, poi, sono davvero variabili e dipendono dal design del prodotto e dalla sua capacità.
Per questo, se si è in fase di progettazione di una nuova cucina, è essenziale controllare le misure dello spazio disponibile da destinare all’elettrodomestico, cercando sempre di ottenere una proporzione tra i diversi elementi della composizione.
A livello estetico, a prescindere da marca e modello, è possibile scegliere tra un forno a microonde da incasso e free standing, cioè a libera installazione.
La prima opzione nasce come consueguenza di un uso massiccio dell’elettrodomestico, spesso anche in sostituzione del forno tradizionale.
La sua posizione viene, quindi, immaginata all’interno della composizione e del mobile cucina.
Non è raro, infatti, vedere il forno a microonde installato in bellissime colonne verticali.
Nel secondo caso, invece, l’oggetto può essere semplicemente appoggiato sul piano di lavoro o su di uno spazio dedicato, ricordandosi di tenerlo lontano qualche centimetro dalla parete e almeno 20 cm nella parte superiore.
Design e qualità dei materiali di realizzazione sono da considerare!
Alcuni elettrodomestici dalle forme ricercate o dai colori stravaganti potrebbero non essere idonei allo stile della cucina o risultare di scarsa qualità, con conseguente facilità di deformazione.
Un uso prolungato, in questi casi, potrebbe provocare danni permamenti.
Quindi si al design ma anche e sopratutto alla fattura dell’apparecchio!
Il costo finale, infine, è ovviamente influenzato dalle caratteristiche specifiche di ogni modello.
Si potrà sempre fare affidamento ad un professionista del settore in grado di proporre la soluzione perfetta.
Una scelta consapevole e non improvvisata ci permetterà di farci innamorare davvero di questo elettrodomestico dalle bellissime potenzialità!