Tavola natalizia!!
4 idee design per decorare una tavola natalizia secondo il tuo stile.
Cerchi idee per decorare la cucina per le feste di Natale? Quando Natale è alle porte, creare atmosfera anche all’interno della casa è una tradizione irrinunciabile che aiuta ad entrare appieno nello spirito giusto.
In particolare se si tratta della cucina, l’ambiente per eccellenza del calore familiare. È qui che vengono preparati i deliziosi manicaretti per il pranzo natalizio, i biscotti allo zenzero da regalare e la cioccolata calda per combattere il freddo invernale. Quale luogo migliore da cui iniziare per addobbare la casa per le feste? Una tavola natalizia per l’occasione ti regalerà allegria e renderà più magici i momenti spesi in famiglia. Inoltre, ti permetterà di staccare al meglio dal solito tran tran, rendendo i giorni prossimi al Natale ancora più speciali, come una piccola vacanza. Non sai decidere come decorare la tua cucina? Ecco quattro idee per quattro diversi stili di arredamento.
Verde e Rosso per gli amanti della tradizione.
Non vedi l’ora che arrivi Natale per sfoggiare abete e ghirlande? Lo stile che fa per te è quello più tradizionale, ideale per una cucina classica ma anche per quelle più moderne, per un piacevole contrasto.
In questo caso, via libera ad agrifoglio, vischio e pungitopo, piante caratteristiche degli addobbi natalizi. Sceglili a forma di ghirlande o in piccoli rametti da disseminare nell’ambiente, legandoli a tende e porte con nastri rosso acceso.
Accompagnali con piccoli abeti sintetici, candele rosse e nastri tartan nei colori del rosso e del verde. Largo alle decorazioni per le finestre, agli elfi di Babbo Natale e alle corone di agrifoglio appese lungo le vetrine.
In questo tipo di cucina puoi sfoggiare guantoni e grembiule a tema, nelle stesse tonalità, e non temere troppo gli eccessi.
È il solo stile in cui puoi decisamente concederteli. Cerca solo di non riempire la cucina al punto da renderne scomodo l’utilizzo. Altrimenti, anziché respirare serenità rischierai di cucinare lasagne agli aghi di pino.
Rosso e Bianco per una tavola natalizia ad alto impatto
Una versione altrettanto tradizionale ma più personalizzabile è quella che prevede l’uso dei due colori più tipici del Natale. Il bianco e il rosso ti lasciano ampio spazio di manovra e assicurano un effetto inconfondibilmente a tema. Se hai una cucina classica e ami lo stile tradizionale, scegli tovaglie e nastri a quadretti bianchi e rossi e palline striate negli stessi colori. Appendi ai pensili e al frigorifero bastoncini candle cane, lecca lecca e caramelle confezionate a righe nei due colori tipici. Per il tuo albero di Natale, punta a una versione bianca, sempre di grande effetto, da addobbare con palle e festoni rosso acceso. Naturalmente non dimenticare piccoli Babbo Natale da appendere ai pensili: in fondo è lui il testimonial di questi colori.
Per una cucina e uno stile più moderni, punta su una versione più sobria e concettuale. Riduci al minimo la decorazioni ma fai in modo che siano d’effetto. L’ideale in questo caso è una cucina bianca con piccoli dettagli rosso acceso, come portacandele di design o mini pacchi regalo bianchi con nastro rosso. Invece del tradizionale albero di Natale, realizzane uno “simbolico” con elementi rossi appesi alla parete. Perfetti anche le pentole e i portafrutta rossi, perfettamente a tema ma anche utili e funzionali.
Bianco e Argento per un ambiente “cool”.
Tra le decorazioni di Natale le tue preferite sono i cristalli e le luci bianche? L’ideale per la tua cucina è un allestimento da Polo Nord. Questo tipo di decorazioni si sposa soprattutto a una cucina bianca o in colori freddi come l’azzurro e il viola. Realizza i tuoi addobbi con festoni bianco e argento e filari di piccole luci bianche a LED. Arreda la cucina con cestini e portafrutta in argento o in metallo e barattolini in vetro con candele bianche all’interno. Ai pensili e al soffitto, appendi decorazioni a stella e a forma di fiocco di neve. Largo anche a piccole ghirlande total white, fiocchi di cotone e animaletti bianchi con i brillantini, come orsetti, pinguini e renne.
Oro e argento per una tavola natalizia di tendenza.
Ti piacerebbe una cucina dall’allure lussuoso e scintillante? Largo alle decorazioni in oro e argento, da sempre uno dei must del design natalizio. Oltre ad essere di grande effetto, questo abbinamento di colori anticipa in un certo senso i colori dell’anno 2021 scelti da Pantone. La maggiore istituzione nel settore dei colori ha scelto infatti di puntare su un Giallo “Illuminating” e un Grigio “Ultimate Grey”. In fondo, oro e argento non sono che la versione più luccicante di entrambi. Per queste decorazioni, scegli ghirlande argento con nastri dorati, fiocchi e palline nei due colori e pigne dipinte con vernici dorate e argentate. Se temi l’effetto pacchiano, punta su un oro meno squillante, oppure privilegia un argento pallido riscaldato dalla luce dorata di candele e lampadine accese.
Vuoi altri consigli per organizzare e decorare la cucina? Segui il nostro blog o le nostre Stories su Instagram.
- Organizzare il cassetto delle posate
- Come organizzare i cassettoni sotto lavello
- Praticità e design in cucina grazie al piano di lavoro in quarzo