Cucine moderne con isola: i vantaggi

Le cucine moderne con isola rappresentano una delle scelte più vantaggiose

Bentornati sul Blog Mondo Cucina.

Oggi con questo articolo affrontiamo i vantaggi di scegliere una cucina moderna con isola. Opzione molto in voga negli ultimi tempi.

Infatti vi basta sfogliare qualsiasi rivista o magazine online di arredamento per rendervi conto che questo tipo di cucine moderne sono sempre più diffuse.

I motivi sono molteplici. Li scopriremo subito!

Perché le cucine moderne con isola sono sempre più diffuse

Sono ormai diversi anni che la conformazione con isola o penisola ha preso piede nelle nostre case.

Questo è dovuto non solo a un fattore estetico, ma anche funzionale visto che si guadagna e si ottimizza lo spazio.

In più l’isola diventa un elemento che ridà centralità alla cucina come spazio della casa che sempre più spesso comunica con la sala.

E’ proprio la diffusione degli open space che si abbina perfettamente con le cucine moderne con isola. Dove la cucina con isola centrale comunica con la zona living.

L’isola centrale aumenta lo spazio

Partiamo con uno dei vantaggi più amati delle cucine moderne con isola. Ovvero l’acquisto di spazio.

Si sa più spazio c’è, meglio è. E per quanto si possa stare attenti a non riempirsi di cose inutili, avere degli elementi contenitivi permette di mantenere tutto più in ordine.

E sotto questo aspetto l’isola è perfetta per inserire i piccoli accessori, tazze, bicchieri, contenitori, piatti e via dicendo.

In più l’isola può essere accessoriata a seconda delle necessità. Potrete aggiungervi cassetti oppure ante con scaffali.

Un altro problema che la cucina con isola può risolvervi è la raccolta differenziata. Infatti basterà munire l’isola di un cassettone inserendoci dentro i contenitori per i rifiuti. Non avrete più bidoni sparsi per la cucina, ma sarà tutto funzionale e in ordine.

cucine moderne con isola
Il modello Meteor di Miller con la sua isola centrale composta da cassettoni e ripiani a vista

Più spazio per gli ospiti

La cucina moderna con isola è perfetta per un aperitivo informale tra amici o una bella merenda.

Diventa uno spazio conviviale in cui è molto semplice poter aggiungere sedie. In più facilita lo scambio visto che è un ambiente compatto e poco dispersivo.

Inoltre avere un’isola è molto comodo anche se avete organizzato una cena.

Infatti i vostri ospiti potranno farvi compagnia mentre cucinate e non dovrete quindi sentirvi “esclusi” in casa vostra.

Nei casi di piccole cucine sono molto funzionali le cucine componibili con isola estendibile. Ovvero che si allunga all’occorrenza generando più posti a tavola.

cucine moderne con isola centrale
La cucina moderna modello Comet di Miller perfetta come punto di incontro per aperitivi e merende

Cucine moderne con penisola o isola: un divertimento per i bambini

Un altro vantaggi dell’isola riguarda i piccoli di casa. Infatti in caso di open space riuscirete benissimo a dare un’occhiata ai bambini senza dovervi staccare dalla cucina durante la preparazione dei pasti o spuntini.

Inoltre le cucine con isola dispongono di abbastanza spazio anche per fare i compiti mentre i genitori cucinano o preparano la merenda.

Anzi…l’isola può essere una comoda occasione per farsi aiutare dai figli nelle preparazioni di colazioni e merende rendendoli partecipi in maniera attiva.

arredamento moderno
La cucina moderna con isola modello Vancouver di Miller

Implementare una cucina moderna con isola

Una delle qualità di questo tipo di cucina è che può costantemente essere implementata.

Potrete infatti aggiungere accessori strada facendo.

Inoltre usare l’isola per inserire piano di lavoro, piano cottura e lavello lascerà tanto spazio sulle parete che potranno così essere arricchite da altre soluzioni di arredo.

Se in fase di progettazione di una nuova cucina predisponete gli impianti per l’isola centrale, tutto il resto dello spazio sarà a vostra disposizione.

Avrete l’isola al centro e potrete sbizzarrirvi con il resto dell’arredo.

In più aggiungendo all’isola un tavolo otterrete un appoggio in più per colazione, merenda o aperitivi con gli amici.

Di solito in questo caso si parla di piano o tavolo snack. Questo oltre a fornire un appoggio aggiuntivo è molto utile per alleggerire la struttura corposa dell’isola dando maggiore movimento all’ambiente.

cucine moderne con isola
La cucina con isola centrale modello AV7070 di Miller

Isola in cucina: quando è meglio evitarla

Sebbene ci siano tanti vantaggi per inserire una cucina con penisola o con isola, ci sono anche situazioni che non si prestano a questa soluzione.

Ad esempio se lo spazio a disposizione non è sufficiente si rischia di creare uno spazio troppo compresso in cui è difficoltoso muoversi.

Un altro caso in cui è sconsigliata l’isola centrale è quando non è possibile o risulta troppo complicato modificare gli attacchi e gli scarichi.

Altro elemento da considerare è la luce. Se la composizione della stanza e i relativi punti luce non rendere possibile una corretta luce dell’isola è meglio cambiare tipo di struttura.

Inoltre tenete presente che non sempre una isola centrale con tavolo può sostituire il classico tavolo da cucina e da pranzo. Infatti il tavolo dell’isola è funzionale per essere apparecchiato con tovagliette e runner e non con le classiche tovaglie.

In più deve essere accompagnato da sgabelli e non da sedie. Per questo valutate anche se avete lo spazio per inserire un tavolo classico, altrimenti meglio evitare la scelta dell’isola.

miller arredamento
La cucina moderna Porto di Miller

Se siete appassionati di cucina seguiteci sul nostro Blog per tanti interessanti consigli.

Ecco qualche link:

RICHIEDI INFO

Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
Quando hai bisogno della cucina?
Vuoi dirci qualcosa in più sulla cucina che stai cercando?
× Prenota un Appuntamento