Ecco i principali consigli per cucine di tendenza
Bentornati sul Blog Mondo Cucina.
In questo articolo vi mostreremo una serie di caratteristiche che non possono mancare per le cucine di tendenza del 2023.
Anche per le cucine, così come per l’arredo in generale, il mercato si orienta su tre pilastri principali:
- ispirazione alla natura;
- sostenibilità;
- minimalismo.
I colori più amati
Uno degli elementi che distingue di più la cucina è il colore.
Per quest’anno i toni più amati richiamano alla natura per creare un ambiente accogliente e caldo.
Via libera ad argilla, il bordeaux, terracotta. Ma anche al grigio, all’antracite fino al blu.
Tra i colori che si rifanno alla natura funzionano molto bene anche i marroni e i verdi. Perfetti per creare un effetto moderno e di design.
I colori caldi che ricordano la terra, insieme ai grigi e ai materiali effetto pietra naturale sono quelli più popolari.
Si tratta di bellissimi colori per la cucina.
Qualora non dobbiate cambiare la cucina potreste usare questi toni anche solo per dipingere le pareti della cucina.
Per quanto la cucina bianca sia sempre molto chic, le soluzioni con i colori naturali hanno molto fascino. Si adattano bene anche ad una cucina classica.
I materiali per le cucine di tendenza
Sempre per restare in collegamento con la natura, i materiali di tendenza vertono sulla sostenibilità.
Infatti la richiesta di cucine e arredi in generale che rispettino l’ambiente sono sempre più diffuse.
Per questo materiali come la pietra e il marmo si trovano sempre più spesso nelle cucine.
Anche il gres porcellanato rimane un grande must, prediletto nelle versioni che simulano la pietra naturale.
Un altro materiale molto utilizzato è l’acciaio inox. Mentre per le ante dei mobili della cucina il vetro cannettato e il corian vengono molto amati.
Ci sono poi materiali che anche se non sono naturali provengono da un ciclo di recupero. Ne è un esempio il PET riciclato ottenuto dalle bottiglie di plastica, così come il MDF riciclato, ovvero ricavato dal recupero del legno.
Tendenze cucine: la tipologia
Le linee semplici e minimal che richiamano uno stile industriale sono quelle di maggior moda.
Magari accessoriata con isola o penisola in un open space.
Invece per spazi più piccoli, le cucine ad angolo sono ancora molto sfruttabili. Così come quelle a scomparsa.
Le cucine a scomparsa sono davvero una soluzione perfetta per chi ha poco spazio a disposizione.
Infatti sono adattabili davvero a situazioni ristrette senza perdere di funzionalità e comodità. Queste sono accessoriate con elementi salvaspazio in genere a scomparsa o scorrevoli.
In questo modo alcuni moduli possono essere nascosti all’occorrenza affinché l’ambiente rimanga libero.
Open space: tendenze cucina 2023
La cucina nella sua versione open space ha preso parecchio piede post pandemia. Infatti nel periodo critico dovuto al Covid la casa è stata vissuta in modo diverso rispetto al solito, anche per lavorare ad esempio.
Proprio da questa esigenza si è diffusa sempre più la visione della cucina come uno spazio polifunzionale.
Non più ad uso esclusivo durante i pasti, ma anche come ambiente in cui lavorare, studiare o prendersi un momento di pausa.
Per questo gli ambienti aperti in cui convivono cucina e sala sono sempre più comodi.
Nei casi delle cucine open space ci sono alcuni elementi che appaiono molto funzionali.
Ad esempio la presenza di moduli i cui piani possono scomparire all’occorrenza senza ingombrare lo spazio.
Riguardo invece ai mobili della cucina, negli open space si privilegiano le gole o i pensili con profili integrati che non hanno bisogno di maniglie.
Le cappe, il piano cucina e i lavelli si distinguono per il minimalismo e la discrezione.
Nelle cucine open space può esservi molto utile il mobile a colonna in sostituzione di pensili e dispense.
Cucine di tendenza: cucina con isola e penisola
Il 2023 si distingue per questa tipologia di cucine.
Questo perché sono cucine molto versatili e che si prestano bene ad adattarsi a diversi stili.
Anche dal punto di vista operativo presentano diversi vantaggi, dal momento che il piano di lavoro può essere utilizzato anche per lavorare e mangiare direttamente. Quindi non solo per cucinare.
Inoltre chi è un cuoco appassionato o nelle famiglie con tanti componenti la cucina con penisola è molto comoda visto che sfrutta al meglio lo spazio.
A differenza dell’isola, la penisola si adatta bene anche in ambienti più piccoli. Infatti necessita di meno spazio rispetto ad una cucina moderna con isola.
In più funziona molto bene per dividere l’ambiente in caso di open space. Il suo impatto visivo è notevole e funge da focal point della stanza.
Cucine ad angolo
Ecco un’altra tipologia di cucina che spicca tra quelle di tendenza per il 2023.
Come richiama il nome stesso, questo tipo di cucina sfrutta l’angolo che si crea tra due pareti.
Davvero molto comoda anche per le cucine piccole. Permette di avere tutto a portata di mano.
Tra le cucine moderne 2023 è una delle più versatili.
Se state cercando altri consigli utili su come arredare la vostra cucina seguiteci sul nostro Blog. Troverete tantissimi articoli interessanti.
Ecco qualche link: