Cucine classiche, per una inconfondibile eleganza

cucina classica

Ben tornati sul nostro blog, oggi parleremo di cucine classiche: uno stile e un icona di bellezza senza tempo.

Per gli amanti del vintage e del retrò ci sarà sempre un solo e unico stile da prediligere in tutto e per tutto: lo stile classico.

Un omaggio a questa passione, può partire dall’arredo di casa, iniziando da quella che è la stanza di aggregazione per eccellenza: la cucina.

E’ lo stile preferito dei conservatori, per la sua inconfondibile eleganza intramontabile, priva di eccessi in termini di design.

Quando si parla di cucina in stile classico ci si riferisce al design delle cucine tanto in voga fino alla metà dello scorso secolo.

cucina classica
cucina classica Stosa modello Bolgheri

Accenni storici

In Italia la storia dell’arredamento si delinea insieme alla storia dell’uomo, così come la storia dell’arte e degli usi e costumi.

Da buoni italiani, per noi l’arredamento, è sempre stato un tema di notevole importanza, soprattutto la progettazione di arredi e mobili, in particolare quelli ricercati e all’avanguardia.

Sono numerosi gli architetti e i progettisti italiani che si sono contraddistinti in questo panorama anche a livello globale.

L’arredamento, viene considerata una vera e propria disciplina artistica intorno agli anni ‘50 del 900.

E’ in quegli anni che, designer e progettisti, sono diventati sempre più presenti, importanti e necessari ad un’industria del mobile che, pur realizzando una produzione di massa, punta ad un prodotto e ad un’immagine di qualità.

Tale industria di stile non tardò ad arrivare anche nelle case degli italiani, in particolar modo nelle case dell’alta borghesia dell’Italia benestante.

Questa tipologia di arredamento non si collega obbligatoriamente a un periodo storico definito, si caratterizza invece per i suoi mobili in manodopera ed è un richiamo alla tradizione degli artigiani considerati veri e propri maestri d’arte.

Lo stile è un richiamo al passato, gli ornamenti sono solitamente realizzati in legno.

Le cucine in stile classico, nonostante lo sviluppo del design con nuove tendenze e stili, riescono a rimanere un caposaldo senza subire la concorrenza delle cucine moderne e contemporanee.

La loro intramontabile raffinatezza riporta la mente a tempi lontani o alla cucina della nonna: semplice ma sempre impeccabile e accogliente.

Cucine-Classiche-Newport
Cucine Classiche Newport-Cucine Stosa

Cucine classiche: elementi e materiali caratteristici

La cucina classica si esprime al meglio in ambienti ampi e illuminati, che devono però essere privi di elementi troppo carichi che risulterebbero sproporzionati.

E’ una tipologia di cucina che vanta un’ampia varietà di componenti, e il materiale principe è il legno, solitamente in massello o quello massiccio.

Elementi che non possono mancare sono: le vetrinette, le ante basse e l’immancabile collezione di piatti in ceramica o i molteplici accessori realizzati con le più pregiate.

La ceramica viene considerato insieme al legno il materiale principe di questo stile, che viene spesso sfruttato per realizzare le piastrelle.

I cassetti hanno linee elaborate ma nello stesso tempo sinuose e fini, così come le cornici che esaltano la bellezza dei bordi e del vetro.

Una caratteristica che contraddistingue le cucine classiche è l’asimmetria quasi perfetta, dove nella zona centrale, solitamente, risiede il piano cottura, cuore dell’intera composizione.

Dal piano cottura si sviscerano poi gli altri elementi d’arredo che costituiscono la cucina rimanendo sempre estremamente funzionali.

La cura per il dettaglio

Questo tipo di cucine pone in rilievo l’attenzione al particolare al dettaglio e alla personalizzazione facendone un prodotto unico.

Di fronte a tale attenzione, i complementi d’arredo non possono essere da meno, le finiture e i materiali non possono essere trascurati.

Madie, vetrinette, tavoli e sedie devono essere realizzati in materiali pregiati e nello stesso stile che si deve abbinare con gusto ed armonia al resto della cucina.

Le finiture giocano un ruolo di grande importanza, e devono coniugarsi  perfettamente al resto dell’ambiente, così come i pavimenti e i rivestimenti.

I colori che vengono considerati un pilastro di questo stile sono le nuance sobrie che evocano atmosfere calde e rassicuranti, il beige e il color panna sono degli ottimi rappresentanti.

Non perdete le ultime novità per arredare al meglio la vostra cucina:

RICHIEDI INFO

Da quale store vorresti essere ricontattato?
Quando hai bisogno della cucina?
Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
× Prenota un Appuntamento