Eccoci tornati sul nostro Blog MondoCucina per parlare di come realizzare una cucina su misura.
Sappiamo bene che essendo la cucina un ambiente della casa sia conviviale sia operativo deve essere ben pensata.
Infatti, per ottenere un ambiente funzionale ci sono diversi aspetti di cui tenere conto prima della messa in opera.
Quando vi approcciate alla scelta della cucina non siate affrettati, ma valutate attentamente diverse soluzioni per la gestione dello spazio. In questo modo non vi troverete poi delusi a giochi fatti.
Una buona progettazione sarà la base per godervi in piena libertà la vostra cucina nei tanti aspetti in cui ogni giorno viviamo questo spazio della casa.
Si capisce bene che la progettazione della cucina vada bel al di là della scelta estetica di colore, forma e rifiniture. Infatti l’aspetto del design è l’ultimo passo. Prima bisogna capire come organizzarla dal punto di vista tecnico in base a finestre, porte, impianto elettrico ed idraulico.
Quando si realizza una cucina su misura ci sono tantissimi fattori che possono condizionare la spesa.
Facciamo ora qualche esempio sulle diverse possibilità che ci troviamo di fronte.
Cucina su misura e lo spazio a disposizione
Quando si decide di far progettare una cucina su misura è generalmente perché ci si trova di fronte a spazi non standard nella propria casa.
Pensate per esempio dover realizzare una cucina in una mansarda o in un ambiente dove vi sono colonne portanti, angoli o nicchie. Sarà fondamentale affidarsi a professionisti che vi aiutino a massimizzare lo spazio a disposizione.
Inoltre, poter essere voi a scegliere esattamente in quale sequenza disporre il piano di lavoro, gli elettrodomestici e i pensili sulla base delle vostre esigenze, creerà una cucina altamente personalizzata e performante.
L’openspace
E’ sempre più comune nella geometria delle case moderne avere a disposizione un openspace tra sala e cucina.
Spesso non è nemmeno questione di dimensioni, ma dipende proprio dalla struttura dell’abitazione.
Se le case di una volta avevano ampie camere separate, le nuove tendenze puntano invece su ampi spazi di condivisione e camere da letto più piccole.
Questo significa che una cucina openspace è realizzabile sia in spazi grandi che piccoli, seguendo degli accorgimenti.
Quando ci si trova di fronte ad uno spazio openspace ci sono principalmente due alternative:
- mantenere l’ambiente aperto e collegato attraverso l’arredo
- utilizzare dei mobili per separare la zona living dalla cucina
La decisione è abbastanza soggettiva, dipende quindi dal vostro gusto e da come siete soliti vivere gli spazi comuni.
Diciamo però che una discriminante potrebbero essere i punti luce. Se l’ambiente presenta finestre su più lati si può tranquillamente dividere con mobili più importanti, come ad esempio una libreria a parete. Cosa invece da evitare se la luce naturale passa da un varco solo perché si rischierebbe di incupire l’ambiente.
La scelta dell’isola
Quando si dispone di un openspace, l’introduzione di un’isola in cucina funziona molto bene. Alternativa è inserire un grande tavolo da cucina che oltre a dividere visivamente l’ambiente senza spezzarlo, vi permetterà di godervi comode cene in compagnia.
I vantaggi di una cucina su misura
Quando progettiamo una cucina su misura possiamo essere certi che la prima cosa che salterà all’occhio è la miglior organizzazione dello spazio. Rispetto alle proposte standard, poter personalizzare la propria cucina sfrutterà ogni centimetro in maniera incomparabile.
Inoltre la realizzazione su misura comporta necessariamente il rivolgersi a degli esperti che ci accompagneranno nella scelta di ogni dettaglio. Chiaramente questo influenzerà positivamente il risultato finale. Infatti ad un occhio esperto non scapperà nulla e soprattutto vedrà soluzioni uniche a cui voi non avreste minimamente pensato.
In aggiunta, per quanto riguarda la realizzazione del mobilio e dei piani di lavoro, poterli personalizzare vi garantirà la massima utilità e comodità.
Insomma, scegliere una cucina su misura è come farsi fare un abito da un sarto. Corrisponderà esattamente alle vostre aspettative e valorizzerà il modo in cui vivete la cucina.
A fronte della massima personalizzazione dovrete considerare un budget più alto. Ma non temete, la scelta di materiali migliori e di soluzioni a pennello vi garantirà una maggior durata della vostra cucina. Questo significa che ammortizzerete facilmente la spesa con il tempo.
Inoltre tenete conto che i tempi di consegna saranno più lunghi. Perciò se avete delle scadenze muovetevi in anticipo nel contattare il professionista giusto per evitare possibili ritardi.
Se decidete di realizzare una cucina su misura vi converrà valutare diverse proposte, non fermatevi alla prima soluzione. Anche se non risparmierete in termini di tempo, sarete più soddisfatti dopo.
Il mondo della cucina nasconde tantissimi segreti. A noi piace approfondirne sempre di diversi. Visita il nostro sito per scoprire tante curiosità.
Ecco alcuni link: