Cucina stile montagna: arredare la seconda casa

cucina stile montagna

Oggi parliamo di come arredare una cucina stile montagna.

Chi ama la neve, i paesaggi montani e gli sport di montagna non vedrebbe l’ora di possedere una seconda casa tra le vette!

La montagna è l’ambiente dove possono coesistere benissimo lo sport e il relax.
Le cucine di montagna sono quindi il riflesso di ciò che questo ambiente richiama: comodità e rilassatezza.

Sarà il contatto più vicino con la natura e con l’azzurro del cielo che ci rendono più placidi e ben disposti.

Passiamo ora alla nostra cucina di montagna.

Come prima cosa bisogna considerare la funzionalità e la facilità di utilizzo.

Fate molta attenzione ai materiali dei mobili e del piano cucina in modo che la pulizia quotidiana non porti via troppo tempo visto che si tratta di una casa da vacanza!

Sebbene si parli di seconda casa, gli elettrodomestici sono importanti per rendere agevole e comodo il nostro soggiorno. Forno e lavastoviglie di buona qualità faciliteranno le quotidiane azioni di cucina e pulizia, permettendoci di goderci con relax le vacanze.

Se nell’immaginario comune le cucine stile montagna sono arredate principalmente con uno stile rustico, questo non significa che sia l’unica proposta di arredo.

Vediamo insieme qualche opzione!

Cucina di montagna in stile rustico

Per rendere omaggio alla tradizione vediamo come prima soluzione lo stile rustico.

Tipicità di questo stile è il legno di abete padrone di pareti e boiserie.

Una cucina rustica di montagna avrà come protagonista quindi il legno nelle tinte naturali che lasci evidenti i nodi e le venature della materia.
Funzionano molto bene le cucine ad angolo per lo stile rustico, magari corredato da un forno in stile retrò che si intoni all’ambiente.

Solitamente le ante sono a telaio nei colori della terra o del legno naturale. Il color sabbia e i maltati funzionano molto bene.

Per quanto riguarda il top, la scelta migliore è la pietra naturale! Perfetta per lo stile montagna.
Una bellissima alternativa è quella di utilizzare del legno vecchio. La sua grande matericità renderà l’ambiente molto accogliente.

cucina stile montagna
Cucina classica Mobilturi modello Olimpia

Una cucina country

Anche se può sembrare antitetico portare una cucina da campagna in montagna, in realtà non è così fuori tono.

Ci sono infatti moltissime caratteristiche dello stile country che si adattano anche al paesaggio montano.
Tantissimi chalet di montagna sono arredati in questo stile.

La cosa importante è fare attenzione – come sempre – ai colori e ai materiali da utilizzare.
Anche in questo caso per rispettare lo stile country è bene utilizzare il legno come materiale principale.

Se nelle cucine rustiche il legno è naturale, in questo caso sarà colorato.

Le colorazioni migliori sono quelle che riprendono i toni dei pastelli.
Spazio quindi a delicati blu e azzurri. Molto bene i verdi, soprattutto il color salvia.

Materiali dal laminato o di altre tecnologie più recenti possono essere scelti in sostituzione alla pietra per il top della cucina.

Un accorgimento di stile che può essere usato facilmente è quello di lasciare la zona sottolavello a vista chiusa solo da una tendina bianca ricamata.

Per rispettare lo stile country anche le ante dei pensili è bene che richiamino sia a spazi chiusi che più aperti, alternando ante in legno ad ante a vetro.

Cucina moderna

Ricordiamoci che i contrasti creano sempre effetti stilistici meravigliosi.

Non precludiamoci quindi la scelta di una cucina moderna all’interno di un contesto montano.

Pensate la bellezza di uno chalet dalle pareti di legno con all’interno una cucina moderna. Può sembrare che cozzino insieme, invece il contrasto valorizzerà entrambi.

Una soluzione potrebbe essere quella di laccare di bianco lucido una cucina inserita in una stanza dalle pareti di legno.

L’ambiente risulterà molto più luminoso.
Alternativa è quella di usare per le ante l’effetto laccato opaco o cemento.
Un altro bellissimo accostamento a contrasto è quello tra legno, ceramica e superfici lavagna. L’ambiente sarà sia accogliente che originale.

cucina stile montagna moderna
Cucina moderna Mobilturi modello Matrix

I consigli in più per la tua cucina stile montagna!

Ricordate sempre che montagna è sinonimo di calore.

Perciò quando vi trovate indecisi nella scelta dei materiali o dei colori chiedetevi quale tra le diverse alternative massimizzi questa caratteristica.

Evitate quindi le superfici fredde e troppo tecniche.

Se fosse possibile sarebbe interessante inserire nella cucina stile montagna un piccolo camino oppure una stufa che scaldi e cucini allo stesso tempo.

La pietra

Il legno non è l’unico protagonista delle cucine stile montagna.
Infatti la pietra è una sua degna compagna.
Potreste pensare di usarla in cucina per rivestire una parete oppure per un bancone. 

La bellezza di questo materiale è che si può trovare sia nella versione chiara che scura.
Può sia essere mantenuta al “naturale” per un effetto materico, sia venire levigata.
Si adatta quindi molto facilmente all’ambiente e al risultato estetico che vogliamo ottenere.

Inoltre è molto facile da pulire.

Se volete rimanere aggiornati su curiosità e novità seguiteci sul nostro blog Mondo Cucina!
Troverete tanti articoli interessanti!

RICHIEDI INFO

Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
Quando hai bisogno della cucina?
Vuoi dirci qualcosa in più sulla cucina che stai cercando?

Ti potrebbe interessare anche...

× Prenota un Appuntamento