Cucina: perché scegliere le ante in nobilitato

Ante in nobilitato in cucina

Nell’articolo di oggi andremo ad approfondire la tematica che vede come protagonista le ante in nobilitato.

I ritmi frenetici e il piacere della condivisione dell’era contemporanea hanno cambiato il modo di percepire e interpretare gli spazi domestici.

In cucina, questi nuovi stimoli trovano espressione nella ricerca di composizioni che siano, oltre che pratiche e funzionali, anche curate sotto il profilo del design.

Le cucine di oggi, infatti, badano sia al concreto (resistenza, durabilità, praticità) che al superfluo, che poi tanto superfluo non è: chi non desidera ambienti belli, armoniosi ed esteticamente accattivanti?

Cucina-perché-scegliere-le-ante-in-nobilitato_-modello-Natural_1
Modello cucina Natural

Nella progettazione delle moderne cucine, e nella scelta dei relativi materiali, c’è poi un altro aspetto da considerare, legato a doppio filo alle caratteristiche fisiologiche della nostra società, che impone continui cambiamenti e rivoluzioni, repentine variazioni di mode e tendenze.

L’Interior Design risponde con arredi sempre più versatili, in linea con un concept dinamico e flessibile che ha cambiato radicalmente le priorità.

Se in passato si sceglievano mobili destinati a durare una vita, oggi si preferiscono arredi “prêt-à-porter”, provvisori e più facili da sostituire quando i gusti cambiano.

Le cucine di una volta venivano forgiate completamente in legno massiccio, mentre oggi la gamma di possibilità si è allargata a materiali di nuova generazione come i legni composti (impiallacciato, laminato, melaminico e nobilitato), che sanno “imitare” il fascino delle venature legnose con discreta verosimiglianza, riuscendo però a garantire un costo nettamente inferiore.

In questo articolo andiamo a conoscere più da vicino il nobilitato, materiale che, grazie a lavorazioni sempre più innovative e sofisticate, viene largamente impiegato per le ante della cucina garantendo un’ottima affidabilità in termini di resistenza e resa estetica.

Ante in nobilitato: caratteristiche, pregi e vantaggi

Il nobilitato è la soluzione ideale per chi desidera una cucina con un effetto legno molto realistico.

Ma cosa si intende esattamente per nobilitato?

Tecnicamente, il nobilitato è un agglomerato di legno, carta e colle ureiche e melamminiche.

In sostanza, si tratta di un pannello di legno truciolare, compensato, Mdf o pezzi di legno riciclati derivanti da scarti di produzione, che viene poi rivestito su uno o su entrambi i lati con carta melamminica, ossia un materiale sintetico costituito da fogli di carta sottilissima (circa un decimo di mm) impregnata di resina melamminica.

Cucina-perché-scegliere-le-ante-in-nobilitato_-modello-Natural_2
Modello cucina Natural

Viene impiegato soprattutto nelle superfici verticali (perfetto per le ante della cucina) e si differenzia dal laminato per il suo spessore, che è inferiore ai 0,5 millimetri.

Per aumentare la resa estetica, in alcuni casi le ante in nobilitato vengono sottoposte ad una finitura superficiale.

Quest’ultima le rende quasi indistinguibili da un prodotto impiallacciato e verniciato.

Come accennato, tra i principali pregi del nobilitato troviamo il rapporto qualità-prezzo.

Oltre ad essere tra i materiali più economici utilizzati per ante, mensole e tavoli cucina, riesce anche a garantire una buona longevità e resistenza a graffi, urti e abrasioni, oltre che alle sostanze acide e oleose (limone, pomodoro, olio, ecc.) che invece sono deleterie per materiali pregiati e porosi come legno e pietra.

Cucina-perché-scegliere-le-ante-in-nobilitato_-modello-Natural
Modello cucina Natural

La non porosità determina un ulteriore vantaggio: il nobilitato contrasta efficacemente l’acqua e i vapori che scaturiscono dalla cottura dei cibi.

Non è invece consigliabile sceglierlo per lo spazio dietro i fornelli e dietro il lavello.

In questo caso è meglio puntare su laminati e il polimerico, oppure materiali come marmo e quarzo.

Inoltre, il nobilitato è un materiale che si presta ad assumere diversi punti cromatici, tonalità e texture: la versatilità è proprio una delle ragioni del suo successo per la realizzazione di ante e mobili cucina.

Vediamo le principali versioni stilistiche associate alle ante cucina in nobilitato.

Nobilitato effetto legno

L’effetto legno è la veste classica e anche la più semplice da ottenere, visto che il nobilitato è un agglomerato di legno.

Modello cucina Maya
Modello cucina Maya

Rovere, olmo, faggio sono solo alcune delle essenze che possiamo riprodurre e che renderanno la vostra cucina elegante e raffinata.

Nobilitato effetto laccato

Per ottenere l’effetto laccato bisogna optare per il nobilitato bordo laser.

La tecnologia laser che caratterizza queste ante permette di eliminare eventuali difetti estetici.

Garantisce un’ottima durata nel tempo impedendo l’accumulo di sporcizia e infiltrazioni di acqua nelle fessure.

È possibile scegliere tra laccato effetto lucido ed effetto opaco, entrambi sinonimo di un’estetica moderna e priva di discontinuità visiva.

Ante in nobilitato effetto resina spatolata

L’effetto resina spatolata valorizza le ante in nobilitato con una finitura elegante e vellutata al tatto, perfetta, ad esempio, per una cucina inserita in un grande open space contemporaneo.

Modello cucina Maya
Modello cucina Maya

Infine, tra le scelte di tendenza per il nobilitato delle ante cucina troviamo anche l’effetto rame e l’effetto cemento.

Se volete rimanere sempre aggiornati con le ultime novità, date un’occhiata al blog di Mondo Cucina

RICHIEDI INFO

Da quale store vorresti essere ricontattato?
Quando hai bisogno della cucina?
Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
× Prenota un Appuntamento