Cucina bianca

cucina bianca

La cucina bianca è sinonimo da sempre di eleganza e raffinatezza.

La purezza del colore accostata a linee essenziali, la rende una delle soluzioni preferite, anche per piccoli spazi.

E’ un evergreen dal fascino intramontabile che riesce ad adattarsi perfettamente a qualsiasi design e dimensione.

Shabby chic, contemporaneo o minimale, tutti potranno ritrovare la propria impronta stilistica.

Arredi e dettagli decorativi potranno essere scelti, poi, concordi ad un effetto total white oppure a contrasto.

Perche’ scegliere questo colore?

La scelta di una cucina deve considerare inevitabilmente la definizione precisa di materiali e finiture, che servono non solo per caratterizzare al meglio la stanza ma a renderla un elemento attuale anche a distanza di tempo.

In questo senso, il bianco è l’elemento perfetto, vediamo perchè!

Scegliere una cucina bianca moderna può essere un ottimo modo per creare un luogo di pace e relax, senza appesantire pareti e stanze.

Cucina-bianca_Modello-Metropolis
Modello Metropolis

E’ un’alternativa davvero poco invadente che permetterà di rendere leggere composizioni complesse o molto particolari.

Fresca e di tendenza, rappresenterà una scelta senza tempo, assolutamente versatile e personalizzabile.

Dal classico al contemporaneo, infatti, si potrà optare per una cucina bianca che più sposa il proprio stile e quello utilizzato nel resto della casa.

In commercio, esistono moltissime varianti che possono essere accostate a decorazioni originali, come carte da parati, o rivestimenti dal forte contrasto.

Insomma, la semplicità del bianco non vuol dire banalità ma anzi massima adattabilità!

Gli accostamenti cromatici e materici sono infiniti e dovranno essere scelti con cura per esaltare al massimo i profili e le linee geometriche della struttura.

Vetro, legno e metallo potranno essere delle ottime combinazioni per creare bellissimi effetti.

Una delle caratteristiche per cui molti scelgono di utilizzare il bianco in cucina è per la sua capacità di amplificare lo spazio e renderlo molto luminoso.

Modello-Dolcevita
Modello Dolcevita

Non è una riflessione superficiale perchè può “aiutare” luoghi piuttosto cupi o stanze piccole a diventare ambienti ampi ed ariosi.

Le superfici riflettono naturalmente la luce e modificano la percezione degli spazi, aumentandone quasi la metratura.

Per questo, il bianco viene spesso impiegato in seminterrati o mansarde in cui vi è una carenza di illuminazione naturale.

Senza contare che l’essere neutra, può rappresentare una carta vincente nel caso si debbano valorizzare elementi d’arredo o materiali inusuali nelle vicinanze.

Infine, possiamo dire che la cucina bianca non passerà di moda e risulterà una soluzione che non stancherà mai, in grado di resistere alle tendenze in fatto di design.

3 spunti per realizzare una cucina bianca

Ecco alcuni consigli interessanti per chi sta pensando di realizzare una cucina total white nella propria abitazione.

Uno degli accostamenti più armoniosi è quello con il legno.

Una cucina bianca e legno, infatti, ha uno charme speciale che crea uno stacco cromatico delizioso, capace di donare una sensazione di calore unica.

Il materiale può essere utilizzato in vari modi. In tutti i casi l’effetto sarà straordinario!

Può essere impiegato come rivestimento per il pavimento o come top per piani di lavoro e banconi.

L’essenza del legno, come il rovere, molto usato negli ultimi tempi, ammorbidirà la composizione, esaltandone l’aspetto estetico materico.

Uno dei dubbi più diffusi durante la progettazione dei mobili per la cucina è capire quale tipologia di finitura scegliere.

Lucida o opaca?

La preferenza dovrebbe considerare sia un gusto estetico ma anche funzionale, legato alla pulizia pratica delle superfici.

Una cucina bianca lucida, moderna e dalle linee contemporanee, seppur molto bella e brillante, potrebbe risultare un pò complicata nella manutenzione se non fatta con la giusta costanza.

Modello-color-trend
Modello Color Trend

Le impronte saranno visibili e le superfici potrebbero macchiarsi con più facilità.

Meglio, quindi, optare per una cucina bianca con finitura opaca che, grazie alla sua texture, mimetizzerà un pò lo sporco.

L’ultimo spunto riguarda la decorazione e, in particolare, il rivestimento paraschizzi.

Le cucine bianche sono perfette per sbizzarrirsi con decorazioni e texture.

Quale punto migliore per farlo delle piastrelle?

Da una parte creano un bel contrasto cromatico, enfatizzando la cucina e le sue forme, dall’altro, caratterizzano con personalità l’ambiente.

Si potrà optare per pannelli colorati a fantasia, cementine, perfette per creare un connubio tra un’anima retrò e un sapore moderno oppure considerare l’idea di mantenere il concetto monocromatico di bianco ma differenziarlo con una texture particolare, come un bel effetto marmo.

Se volete rimanere sempre aggiornati con le ultime novità, date un’occhiata al blog di Mondo Cucina:

RICHIEDI INFO

Da quale store vorresti essere ricontattato?
Quando hai bisogno della cucina?
Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
× Prenota un Appuntamento