Come sistemare i piatti in cucina

piatti in cucina

Dove posizionare i piatti quando iniziano a creare troppo disordine in cucina? Vetrinetta e piattaie.

Negli ultimi anni si sa , la cucina è diventato quel posto della casa per eccellenza dove, più di ogni altra stanza, vi è la necessità che sia ben organizzata e funzionale per sfruttare al meglio ogni centimetro.

Insomma, la cucina è come una piccola officina dove lo spazio deve essere organizzato al meglio, per facilitare la preparazione dei pasti.

Una credenza o una vetrinetta ben suddivisa è il  segreto per avere sempre tutto a portata di mano, così come le vetrinette per collocare ogni utensile in un posto ben preciso senza mai avere confusione.

La vetrinetta

La vetrinetta, chiamata tecnicamente il mobile vetrina, è un arredo veramente pratico di cui quasi nessuna donna per la propria cucina ne vuole fare a meno.

Il mobile vetrina o vetrinetta oltre a essere bello da vedere, deve anche essere utile per contenere soprammobili, accessori e oggetti vari.

Tipica degli arredamenti in stile classico, e delle case di una volta, sta oggi tornando prepotentemente in voga.

La vetrina oltre a essere ottimale per sistemare le collezioni più svariate di piatti, è anche veramente efficiente per posizionare bicchieri, oggetti d’antiquariato, e tutta la varia argenteria che spesso si utilizza solo occasionalmente.
Per posizionare le vetrinette in cucina occorre applicare lo stesso ragionamento valido per qualsiasi mobile in cucina, ovvero: dove conviene metterlo?

In cucina è di regola la funzionalità: serve poco una dispensa dall’altro lato del forno, visto che di solito si custodiscono in questi spazi gli ingredienti utilizzati per cucinare. Allo stesso modo, occorre stabilire prima cosa verrà inserito nelle vetrine e poi, da qui, stabilire che tipo di uso se ne fa quotidianamente.

Come sistemare i piatti in cucina 1
Cucine Moderne Maya

Nelle vetrine, solitamente, si ripongono piatti, bicchieri, porta-tovaglioli ed utensili di questo tipo. Il perché di questa scelta sta, appunto, nella struttura del mobile: essendo le finestrelle protette dal vetro, rendono visibile a tutti il loro contenuto. Per questa ragione molti padroni di casa scelgono di nascondere agli ospiti gli accessori e gli oggetti meno di design.

Tuttavia, esistono modelli che montano vetri offuscati. Questi sono perfetti anche per chi vuole custodire nelle vetrine per la cucina cibi come pasta, scatolame, biscotti e pacchi di merendine, perché nascondono – almeno ad un’occhiata superficiale – il loro contenuto.

I piatti nella “piattaia”

Negli ultimi anni, si è andata ad affermare, un nuovo mobile per contenere i piatti: chiamato appunto piattaia.

La piattaia è un complemento di assoluta tendenza, soprattutto nelle cucine in stile shabby chic, ma non solo, è molto utilizzata anche nelle cucine in stile country o provenzale.
La piattaia shabby chic è un accessorio delle cucine dello stile solitamente antico, ma nonostante questo è ancora in voga, e con il passare degli anni non perde la sua bellezza.
Lo stile shabby chic rientra, come design, tra quegli stili d’arredamento vintage che rivalutano alcuni mobili ed accessori del passato.

La piattaia è un elemento che ricorre spesso e consente di sistemare e organizzare i piatti. L’assenza dei pensili può essere colmata con delle mensole in cui esporre piccole collezioni.

Nata dall’esigenza di razionalizzare lo spazio nelle case contadine, oggi la piattaia è un complemento d’arredo che, oltre a rimanere estremamente utile, aiuta a ricreare uno stile raffinato e retrò in nelle nostre cucine.

La piattaia è reperibile in qualsiasi contesto di mercato, presente in qualsiasi stile e variante, ve ne sono tantissime di diverse tipologie e dimensioni

Se state pensando di comprare una piattaia in stile Shabby Chic le regole da tener a mente sono:

  • Dimensioni della cucina o del contesto in cui andrà inserita.
  • Design, colore e linee dei mobili già presenti.
  • Numero di oggetti  che il mobile deve “accogliere” in relazione al nucleo familiare.
Come sistemare i piatti in cucina3
Cucine Moderne Maya

Se vi siete persi le ultime novità, ecco alcune dritte per la vostra cucina:

RICHIEDI INFO

Da quale store vorresti essere ricontattato?
Quando hai bisogno della cucina?
Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
× Prenota un Appuntamento