I tre segreti per pulire il forno in modo efficace e del tutto ecologico.
Hai bisogno di pulire il forno ma non vuoi usare prodotti chimici? Pulire il forno in modo naturale è una scelta ecologica e consapevole. Oltre a evitare sostanze inquinanti, non rischierai di introdurre nel forno prodotti tossici o nocivi che potrebbero contaminare gli alimenti durante la cottura successiva.
Ma come riuscirci in modo efficace senza ricorrere a detergenti industriali? Per fortuna la natura ci viene incontro con quattro ingredienti semplici e di uso comune che, combinati, assicurano un ottimo risultato. Sono di facile reperibilità, ti sono utili anche in altre occasioni e, soprattutto, ti permetteranno di pulire il forno
Pulire il forno con acqua e aceto per rimuovere lo sporco.
Il forno è uno degli elettrodomestici più utilizzato in cucina, beneamato custode dei nostri manicaretti, dai dolci al pane fino a carni e sformati. La nota dolente è che si sporca facilmente. Ultimamente si trovano in commercio persino forni autopulenti per ovviare al problema. Ma per chi ne possiede uno tradizionale? La pulizia è un po’ più scomoda ma, in questo caso, molto ecologica.
Tutto quello che ti servirà è una soluzione di acqua e aceto, un vero e proprio sgrassante naturale. Inizia estraendo dal forno le grate e la leccarda, che pulirai separatamente. Poi accendi il forno a 140° gradi, per generare il calore che favorirà una pulizia migliore. Nel frattempo, metti sui fornelli un recipiente adatto anche al forno e fai bollire un po’ d’acqua, circa un bicchiere. A questo punto aggiungi l’aceto e trasferisci il contenitore in forno per 15 minuti. Trascorso il tempo e raffreddato il forno, rimuovi lo sporco con un panno umido. Il vapore sprigionato dalla soluzione favorirà il processo di pulizia.
Pulire con acqua e limone per eliminare gli odori.
Hai appena cucinato il pesce? Probabilmente l’odore persisterà all’interno del forno, rischiando di compromettere anche la cottura successiva. E a nessuno piace sfornare una torta all’aroma di branzino. La soluzione, in questo caso, è pulire il forno con acqua e limone. Il profumo fresco del limone è l’ideale per neutralizzare i cattivi odori. Inoltre questo agrume è un potente sgrassatore, quindi perfetto anche per rimuovere le tracce di unto dal tuo forno. Per pulire il forno in modo efficace, spremi il succo di due limoni e spargilo sulle superfici interne dell’elettrodomestico. Metti il resto dei limoni in una teglia con di acqua e inforna a 180° per 30 minuti. Il succo del limone e il vapore contribuiranno a scrostare le superfici. Una volta trascorso il tempo, fai raffreddare il forno e pulisci con un panno umido.
Come pulire il forno incrostato usando il bicarbonato.
Un terzo prezioso ingrediente per pulire il forno facilmente è sicuramente il bicarbonato. Puoi usarlo in due diversi modi. Per pulire un forno incrostato, unisci una tazzina di bicarbonato, una di sale e una di acqua. Mescola fino a ottenere una pastina densa. Spargila sulle superfici del forno leggermente riscaldato, quel tanto che basta per sfruttare il tepore senza rischio di scottarti.
Lascia agire per un’ora e rimuovi con un panno umido. Se lo sporco è molto persistente, unisci acqua e bicarbonato fino a formare una pasta. Spargila sulle superfici interne del forno e lascia agire per una notte intera. Al mattino, pulisci con una spazzola e un panno umido, rimuovendo lo sporco.
Con questi tre semplici metodi puoi pulire il forno in modo naturale ogni volta che vuoi. Sono rimedi della nonna decisamente efficaci ed economici. Sperimentali tutti e scopri quale fa al caso tuo.
Segui il nostro blog o le nostre storie su Instagram per ricevere altri consigli utili per la tua cucina.
Se volete rimanere aggiornati con tutte le novità di Mondo Cucina non perdetevi i nostri articoli: