Come organizzare la cucina perfetta in 6 mosse

Sei consigli utili per organizzare la cucina e avere tutto a portata di mano.

Stai pensando di organizzare la cucina in modo più pratico ed efficiente?

Segui questa guida “Come organizzare la cucina perfetta in 6 mosse” e scopri tutti i trucchi.

Come organizzare perfettamente una cucinaLa cucina è uno degli ambienti più importanti della casa e dovrebbe trasmettere accoglienza e tranquillità. Di tutte le stanze, è quella che più esprime appartenenza e calore familiare. Del resto è anche il centro di molte attività domestiche e non è sempre facile mantenerla ordinata. Ecco alcuni consigli indispensabili per organizzare la cucina in modo più preciso e funzionale.

Organizzare la cucina in modo perfetto con 6 semplici mosse.

1. Organizzare la cucina: Inizia dal decluttering.

La prima cosa da fare quando decidi di mettere ordine in cucina è liberarti degli oggetti inutili. Può sembrare scontato ma accade spesso di accumulare piccoli suppellettili o utensili in eccesso che creano ingombri assolutamente evitabili. Apriscatole mai utilizzati, coperchi senza barattolo, addirittura interi servizi di piatti o tazzine. Gli oggetti in buono stato possono essere venduti o donati, mentre gli altri vanno smaltiti senza rimorso. Se non ti sono serviti per anni difficilmente ti mancheranno.

2. Dividi la cucina in aree.

Questo consiglio, indispensabile per chi ha una cucina grande, è applicabile con qualche accortezza anche ai modelli di cucine più piccole. L’ideale è suddividere almeno tre aree di lavoro, una per cucinare, una per impiattare e una per lavare e riporre gli alimenti. La prima, naturalmente, si sviluppa attorno ai fuochi e dovrebbe comprendere pentole, utensili e spezie per la cucina. La seconda, comprenderà tutti i servizi, i piatti, le tazze, i vassoi e i bicchieri. La terza, è l’area del lavello, dello scolapiatti e dei contenitori per riporre gli avanzi. In questo modo non dovrai spostarti troppo durante le arie operazioni e troverai più facilmente ciò che ti serve sul momento.

3.Organizza i cassetti in modo efficace.

come organizzare i cassetti della cucina
Esempio di come organizzare i cassetti della cucina per riporre posate, piatti e stoviglie

L’organizzazione dei cassetti della cucina è una delle note più dolenti per organizzare la cucina perfetta. Quante volte capita di stipare distrattamente gli oggetti per poi perderli tra mille cianfrusaglie? Se hai seguito il consiglio n°1 dovresti essere già a un buon punto per rimediare. Il segreto per avere cassetti sempre in ordine è attrezzarli di porta posate, box o cestini in cui riporre gli oggetti suddivisi per categorie. Dagli elastici alle mollette, dai tappi agli utensili, fino ai rotoli di sacchetti disposti in verticale. Alcuni modelli di cucine comprendono appositi accessori per lo scompartimento dei cassetti. La soluzione perfetta per avere tutto sotto controllo e individuare immediatamente ciò che ti serve.

4. Sfrutta lo spazio in verticale

come organizzare la cucina negli spazi verticali
Esempio di come organizzare la cucina verticalmente

Non tutti hanno a disposizione ampi piani cucina o cassetti a profusione. In questo caso, per organizzare una cucina perfetta, il consiglio è ottimizzare lo spazio sfruttando le pareti o lo spazio tra mobile e pensile. Appendi una barra magnetica per attaccarci mestoli o coltelli, ricorri alle mensole per barattoli e pentole o ai cestini sospesi per spezie ed erbe aromatiche. Avrai tutto a portata di mano senza bisogno di mobili in più.

5. Organizzare la cucina: Metti in mostra il necessario

esempio di come organizzare la cucina
 Organizzazione dispensa tramite contenitori trasparenti

In ogni cucina che si rispetti ci sono oggetti e servizi di uso quotidiano e altri che occorrono solo in certe occasioni. Una buona idea per organizzare la cucina in modo funzionale è disporre i primi bene in vista e riporre i secondi nei posti meno pratici. Largo quindi ai pensili senza ante per i piatti, le tazze e i bicchieri che utilizzi più spesso. Trasferisci gli alimenti secchi in barattoli di vetro, meglio ancora se etichettati, per individuarne subito il contenuto. Per quanto riguarda le spezie, evita di affastellarle in ripiani angolari. Meglio disporle ordinatamente in portaoggetti verticali, o in un cassetto di facile accesso o, meglio ancora, su un piatto girevole. Ti basterà un piccolo gesto per trovare subito l’essenza che cerchi.

6. Usa gli angoli nascosti

Se lo spazio in vista ha i suoi vantaggi, anche gli angoli più nascosti possono rivelarsi preziosi alleati. Soprattutto per chi deve organizzare una cucina piccola, con pochi cassetti a disposizione. In questo caso ti basterà appendere ganci o porta-oggetti in legno o in metallo all’interno degli sportelli. Potrai riporvi utensili, detersivi, buste e sacchetti, o appendere le padelle se usi ganci robusti. Per gli oggetti più leggeri, puoi ricorrere anche ai portaoggetti in tessuto normalmente utilizzati per gli armadi.
Con questi semplici trucchi organizzare una cucina in modo pratico ed efficace ti sarà più facile di quanto pensi.

Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità di Mondo Cucina non perderti i nostri articoli:

RICHIEDI INFO

Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
Quando hai bisogno della cucina?
Vuoi dirci qualcosa in più sulla cucina che stai cercando?
× Prenota un Appuntamento