Come organizzare il frigorifero in 10 semplici passi

come organizzare il frigorifero

La guida indispensabile per organizzare il frigorifero e tenerlo ordinato e pulito.

Vorresti un frigorifero sempre in ordine da mantenere con facilità? Per organizzare il frigorifero al meglio bastano pochi, semplici accorgimenti. Un frigo in disordine non è solo scomodo per l’uso quotidiano, ma anche rischioso. Gli alimenti ammassati o mal conservati possono marcire e sviluppare muffe tossiche per l’organismo. Ecco perché è importantissimo disporli nel modo giusto e pulire il frigo regolarmente, almeno ogni dieci giorni. Una volta scoperto come organizzare bene il frigorifero, mantenerlo in perfetto ordine sarà molto più semplice.

  • Come disporre gli alimenti in frigorifero
  • Dividere lo spazio nel frigo
  • Come usare contenitori per organizzare il frigorifero
  • Per quanto tempo e come conservare gli avanzi
  • A quale temperatura impostare il frigo
  • Alimenti da non conservare nel frigorifero
  • Come sbrinare velocemente il frigo
  • Come pulire il frigorifero
  • Come mantenere il frigo pulito
  • Il consiglio in più
come organizzare il frigorifero
Foto tratta da Pinterest dell’organizzazione interna di un frigorifero

Organizzare il frigorifero step 1: Come disporre gli alimenti

Il primo trucco da imparare per un frigo in ordine è la giusta disposizione degli alimenti. Ti permetterà di conservarli più a lungo e nel modo migliore.

  • Nei ripiani alti metti i formaggi, lo yogurt, le uova e gli affettati sotto vuoto. È questa la zona con temperature leggermente più alte.
  • Nei ripiani centrali, largo ad avanzi, salse, sughi, salumi e cibi cotti, riposti in adeguati contenitori.
  • Nel ripiano più basso, dove le temperature sono maggiori, metti carne e pesce crudi.
  • Nei cassetti in basso, spazio alle verdure, libere dagli involucri.

Step 2.Dividere lo spazio nel frigo.

Un consiglio davvero importante è quello di non riempire troppo il frigorifero. Il rischio è che non circoli sufficiente aria fredda. Per dividere lo spazio disponibile, puoi usare cestini, separatori  o griglie per aumentare la superficie disponibile. Tenta di separare sempre gli alimenti crudi da quelli da consumare dopo la cottura.

Step 3.Come usare contenitori per organizzare il frigorifero.

I contenitori adatti per il frigorifero sono quelli sottovuoto per alimenti e i barattoli di vetro con coperchio. Utilizzali per gli avanzi, gli alimenti sfusi, le salse e i sughi ed etichettali per ritrovare subito ciò che ti serve. Conserva invece insalate e verdure a foglia in carta assorbente o sacchetti di carta per evitare la condensa.

Organizzare il frigorifero step 4: Per quanto tempo e come conservare gli avanzi.

Prima di mettere in frigorifero gli avanzi, assicurati sempre che siano ben freddi o comprometterai la temperatura interna e la conservazione. Ogni alimento ha tempi di conservazione diversi. Ma quando riponi gli avanzi in frigo la regola generale è consumarli entro 2/3 giorni per evitare che inizino a deteriorarsi. Odore e aspetto sono buoni indicatori della freschezza ma è meglio non superare i tempi consigliati.

Step 5: A quale temperatura impostare il frigo.

La temperatura ideale all’interno del frigo è di circa 4°. Ricorda che i ripiani superiori avranno temperature leggermente più alte. Per conservare al meglio la temperatura interna, non appoggiare gli alimenti alla parete posteriore del frigo e aprilo e chiudilo velocemente.

Step 6: Alimenti da non conservare nel frigorifero.

Non tutti gli alimenti sono adatti alla conservazione nel frigorifero. Patate, aglio e cipolle vanno conservati in un luogo asciutto. Altri alimenti, come il caffè, perdono aroma se conservati in frigo. Alcuni tipi di frutta, come le banane, rischiano di annerirsi. Conservare in frigo il miele rischia di farlo cristallizzare, mentre la marmellata aperta va sicuramente nel frigorifero.

Step 7: Come sbrinare velocemente il frigo.

Frigorifero e congelatore vanno sbrinati almeno due volte l’anno per evitare che l’accumulo di ghiaccio ne comprometta la funzionalità. Una volta svuotati e staccata la spina, procedi alla pulizia dei ripiani con acqua e aceto. Anche il bicarbonato è un alleato prezioso contro lo sporco. Per rimuovere le formazioni di ghiaccio puoi aspettare lo scongelamento o procedere con una spatola di plastica. Evita arnesi in metallo o che potrebbero graffiare la superficie. Pulisci con acqua e aceto anche il congelatore, asciuga tutto con cura e poi riattacca la spina per disporre di nuovo gli alimenti.

Organizzare il frigorifero step 8: Come pulire il frigorifero.

Pulisci il frigo ogni dieci giorni per mantenerlo sempre al meglio. Per farlo, svuotalo dagli alimenti e rimuovi i ripiani e i cassetti. Pulisci tutto accuratamente, comprese le guarnizioni, con acqua e aceto o con detersivi non abrasivi. Una volta finita la pulizia, procedi all’asciugatura con un panno morbido prima di disporre nuovamente gli alimenti.

Step 9: Come mantenere il frigo pulito.

Se esegui la pulizia del frigorifero regolarmente, mantenerlo pulito sarà piuttosto facile. L’importante è usare sempre appositi contenitori e cestini per gli alimenti. Inoltre, puoi procurarti tappetini da frigorifero da disporre sopra le grate e i ripiani, in modo da pulirli più velocemente. Fai sempre attenzione a chiudere perfettamente i contenitori per evitare fuoriuscite di liquidi.

Step 10: Il consiglio in più.

Attenzione ai sacchetti in cui conservate i cibi! Non tutti sono adatti agli alimenti e possono rilasciare sostanze tossiche, come gli ftalati. Soprattutto nel caso della plastica, fate sempre attenzione che riportino il logo del bicchiere con la forchetta o l’esplicita dicitura “per alimenti”. In ogni caso, evitate sempre di riempirli con cibi e avanzi caldi che possono comprometterne la sicurezza.

Se ti sei perso gli altri articoli di Mondo Cucina legati alle cucine, eccone degli altri:

RICHIEDI INFO

Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
Quando hai bisogno della cucina?
Vuoi dirci qualcosa in più sulla cucina che stai cercando?

Ti potrebbe interessare anche...

× Prenota un Appuntamento