Ante cucina: quali sono le migliori

ante cucina

Scopriamo quali siano le migliori ante cucina

Bentornati sul Blog Mondo Cucina.

L’articolo di oggi tratta un argomento molto importante per la lunga vita della nostra cucina.

Ovvero la qualità delle ante e degli sportelli.

Infatti sul mercato ci sono tantissime proposte che però non sempre brillano per proprietà tecniche e qualitative.

Essendo la cucina un investimento a lungo termine è bene considerare i materiali e la relativa manutenzione oltre all’estetica.

Poi chiaramente dipende da che uso dovete fare della vostra cucina.

Sono davvero tanti i materiali di cui possono essere composte le ante. Si va da ante cucina in vetro, in vetro temperato, in laminato ed anche in melaminico.

Nel corso dell’articolo affronteremo le diverse tipologie.

Intanto nella scelta partite dal considerare il costo, la funzionalità e l’estetica dei vari materiali.

Laminato

Le ante cucina in laminato sono tra le più diffuse. Questo è dovuto al fatto che il rapporto qualità-prezzo è tra i migliori.

Infatti le proprietà tecniche sono molto elevate e possono essere scelte in una gamma di colori davvero vasta con finitura sia lucida che opaca. Generalmente hanno uno spessore di 20 mm.

Il bordo poi può essere scelto anche di un materiale diverso, come ad esempio in alluminio.

Senza contare poi che la facilità di pulizia è davvero alta. Con un panno inumidito in acqua calda e un detergente neutro sarete a posto. In maniera veloce e per niente complicata avrete delle ante perfettamente pulite.

Attenzione a non usare prodotti aggressivi o abrasivi che potrebbero rovinare le vostre ante.

Se poi doveste ritrovarvi di fronte a delle macchie difficili, optate per spazzole con setole morbide e ricordate di lavare subito il detersivo usato. In questo modo eviterete che il laminato si opacizzi.

ante cucina laminato
Ante cucina in laminato per la cucina Stratos di Mobilturi

Il gres porcellanato per le ante cucina

Il gres è uno dei materiali che viene suggerito per cucine nuove, da ristrutturare o da rinnovare.

Il motivo sta nel fatto che si tratta di un materiale con una resistenza e una funzionalità davvero superiore agli altri.

Soprattutto in termini di resistenza a urti e abrasioni. Senza contare poi che la resistenza al calore, la resistenza all umidità e ai vapori è incredibile.

Sono tutti aspetti che in un ambiente di utilizzo pratico come la cucina giocano a suo favore.

Per quanto riguarda lo spessore non si discosta molto dalle ante in laminato. Infatti in genere le ante in gres sono spesse 22 mm con un telaio in alluminio.

ante cucina
Ante cucina in gres con profilo in alluminio – Mobilturi Cucine

Passando poi all’estetica, il gres risulta molto elegante e non passa inosservato.

La selezione dei colori apre una gamma davvero vasta in diverse tonalità.

Riguardo alla pulizia delle ante in gres fate attenzione a non usare prodotti acidi. Per il resto la classica spugna bagnata e il detergente neutro sono sufficienti per una pulizia ottimale. Anche perché il gres è un materiale che resiste molto alle macchie.

arredamento casa
Anta in gres effetto cemento colore grigio abbinata ad anta in vetro con telaio alluminio per la cucina modello Stratos di Mobilturi

Il melaminico

Veniamo ora ad un materiale che permette di creare molto bene alcuni tipi di effetti. Come quello legno e quello cemento.

Si tratta delle ante in melaminico che a seconda del tipo di finitura si trovano in tre spessori: 18 mm, 20 mm e 22 mm.

Uno degli usi per cui il melaminico va per la maggiore è la composizione di ante bicolore. Un effetto moderno che ad oggi viene molto richiesto abbinato ad ante laccate o in laminato di colore bianco.

Inoltre le nuove tendenze di arredo che vertono verso linee dall’effetto naturale e per certi versi “grezzo”, usano molto l’effetto cemento che il melaminico permette.

Riguardo alla pulizia anche in questo caso è semplice. Panno morbido e detergente neutro sono sufficienti. Per le macchie difficili l’alcool etilico diluito con abbondante acqua funzionerà benissimo. Lasciate lontane però le spugne abrasive.

Ante cucina: vetro temperato e alluminio

Veniamo ora ad una coppia che da sempre ha un grande spazio all’interno della casa.

Vetro e alluminio infatti vengono usati tantissimo in diversi ambienti. Li troviamo in cucina, in bagno, nella zona living.

Essendo molto versatili permettono di personalizzare lo spazio molto facilmente grazie ai diversi tipi di telaio e ai colori. Sia nella versione opaca che lucida.

Le ante da cucina sono in vetro temperato che si chiama così per via del trattamento termico che subisce in fase produttiva. Ovvero il vetro viene prima riscaldato e poi raffreddato affinché resista agli sbalzi termici, a piccoli urti e a eventuali attriti.

Inoltre questo processo garantisce che in caso di rottura il vetro si riduca in briciole non pericoloso perché non tagliano.

Tra l’altro, stando sempre sul tema sicurezza, le ante in vetro non hanno formaldeide e non emettono alcuna emissione, che sia tossica o batterica.

Per finire parliamo della pulizia del vetro. Con un prodotto apposta per il vetro e un panno in microfibra morbido non avrete problemi. Il vetro resiste molto bene alle macchie.

ante cucina in vetro
Ante in vetro della cucina modello Zen di Mobilturi

Se siete appassionati di cucina e volete rimanere aggiornati sulle ultime novità, seguiteci sul nostro Blog. troverete tanti articoli interessanti.

Ecco qualche link:

RICHIEDI INFO

Che tipo di cucina stai cercando?
Qual è il tuo budget?
Quando hai bisogno della cucina?
Vuoi dirci qualcosa in più sulla cucina che stai cercando?

Ti potrebbe interessare anche...

× Prenota un Appuntamento